Annanananananana
Sapiens
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il genitivo sassone descrive il possesso: formato con 's per possessori singolari e alcuni plurali, solo ' per plurali regolari.
  • Usi speciali del genitivo sassone includono espressioni temporali, sottintesi di luogo e rapporti personali.
  • Pronomi e aggettivi possessivi sono invariabili e non preceduti da 'the'; usati anche per parti del corpo e abbigliamento.
  • Aggettivi qualificativi sono invariabili, vanno in maiuscolo per nazionalità e precedono il sostantivo senza virgole, tranne per i colori.
  • L'ordine degli aggettivi segue una sequenza precisa: articolo/possessivo, numerale, opinione, caratteristiche di fatto.

genitivo sassone per indicare a chi appartiene qualcosa.

Formazione:

1. nome del possessore singolare + ‘s + cosa posseduta

2. nome del possessore plurale(students, actress) + ‘ + cosa posseduta

3. nome del possessore plurale irregolare(children, people) + ‘s + cosa posseduta

4. elenco possessori + ‘s all’ultimo + cosa posseduta

Usi speciali:

1. Espressioni di tempo: last year’s calendar = il calendario dello scorso anno(l’anno è il possessore)

2. Sottintendendo house, church, shop, restaurant… = She’s at Mario’s(house sottinteso)

3. Per indicare un rapporto tra persone = Anna’s cousin = la cugina di Anna

4. Con somebody, anybody, nobody ed everybody = nobody’s fault = colpa di nessuno(nessuno è il possessore)

Indice

  1. Aggettivi possessivi e pronomi
  2. Ordine degli aggettivi

Aggettivi possessivi e pronomi

Aggettivi: my, your, his, her, its, our, your, their

Pronomi: mine, yours, his, hers, / , ours, yours, theirs

Regole:

1. Sono invariabili.

2. Non si usa the davanti a pronomi e aggettivi possessivi

3. Si usano anche davanti a parti del corpo e capi di vestiario.

Regole:

1. Sono invariabili.

2. Quelli di nazionalità vanno sempre in maiuscolo

3. Precedono il sostantivo

4. Quando più aggettivi precedono il sostantivo non sono né separati da virgole né da and: solo in caso di colori si aggiungono virgole ed and tra gli ultimi due.

5. In caso di predicato nominale l’aggettivo segue be nelle affermative e negative, e si trova dopo be + soggetto nelle interrogative

Ordine degli aggettivi

Ordine:

Articolo/possessivo, numerale, opinione, caratteristiche di fatto*

*Dimensione/pero, età, forma, colore, provenienza, materiale, funzione.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community