Concetti Chiave
- La costruzione comune per esprimere il futuro in inglese è "soggetto + will + forma base del verbo".
- Con i pronomi "I" e "we", si può usare "shall" al posto di "will", anche se "will" è più comune.
- La forma contratta "'ll" è ampiamente utilizzata per tutte le persone nei contesti di previsioni, promesse e decisioni.
- Nella forma interrogativa, "will" precede il soggetto, mentre nella forma negativa si usa "will not" o "won't".
- In italiano, il futuro con "will" può essere tradotto anche con il presente, a seconda del contesto.
Uso di shall e will
Una costruzione molto frequente in inglese per esprimere il tempo futuro è la seguente:
Talvolta con i pronomi personali I e we si può trovare shall al posto di will. Tuttavia, nella lingua parlata e nell'uso normale, è molto comune la forma contratta 'll per tutte le persone, e anche spesso l'uso poichè si può usare per fare delle previsioni, promesse, offerte, decisioni e futuri probabili. Un'altro aspetto particolare di questo verbo è che spesso possiamo tradurlo in italiano con il presente.
Forma interrogativa e negativa
Nella forma interrogativa will precede il soggetto:
ES: Will you help me whit my homework? --> Mi aiuterai a fare i compiti?
oppure nella forma negativa will è seguito dal not. La contrazione di will not è won't.
ES: It won't rain --> Non pioverà