Concetti Chiave
- In francese, la forma interrogativa può essere costruita con il tono della voce, usando "Est-ce que" o tramite l'inversione del soggetto.
- L'inversione del soggetto è utilizzata quando il soggetto è un pronome personale, mentre "Est-ce que" è comune per i sostantivi.
- Quando il verbo termina con una vocale, si aggiunge un "-t-" eufonico tra il verbo e i pronomi "il" o "elle" per una pronuncia fluida.
- Con il pronome "Je", si predilige "Est-ce que" per le domande, evitando l'inversione tranne che nello stile elevato.
- L'espressione "Je peux" si trasforma in "Puis-je" nello stile elevato, come in "Puis-je rentrer?" per chiedere permesso.
La forma interrogativa
1) In francese, la forma interrogativa può essere costruita in tre modi
a. Con il tono della voce = molto utilizzato nel francese parlato
b. Facendo precedere la frase da “Est-ce que”
c. Ricorrendo all’inversione del soggetto
Per chiedere ad un amico se ha abbastanza soldi si potrà quindi dire:
• Tu as assez d’argent?
• Est-ce que tu as assez d’argent?
• As-tu assez d’argent ?
2) Fra queste modalità quella che presenta qualche difficoltà è l’inversione del soggetto. Si ricorre all’inversione del soggetto, quando il soggetto è un pronome personale
• Vous prenez du café sans sucre
• Prenez-vous du café sans sucre ?
• Il mangent des légumes
• Mangent-ils des légumes ?
3) Se il soggetto non è un pronome personale abbiamo due possibilità:
1) Far precedere la frase da Est-ce que
2) Ripetere dopo il verbo il pronome personale che si riferisce al sostantivo con funzione di soggetto (pronome di richiamo)
• Charles est dèjà parti
Est-ce que Charles est déjà parti?
Charles est-il parti ?
• Le train est arrivé en gare
Est-ce que le train est arrivé en gare ?
Le train est-il arrivé en gare ?
Attenzione:
Se il verbo finisce con una vocale, ili pronomi che seguono - il, elle – richiedono una –t- eufonica per motivi legati alla pronuncia
• Elle a tout mangé = A-t-elle tout mangé?
• Il écoute la radio = Ecoute-t-il la radio ?
3) Con il pronome personale « Je » non si usa fare l’inversione, ma piuttosto si utilizza “est-ce que”
Per chiedere se sono in ritardo, dirò
• Est- ce que je suis en retard?
« Suis-je en retard” fa parte dello stile elevato e praticamente non si usa
4) Una particolarità con “je peux”:
Per chiedere se posso entrare dirò
• Est-ce que je peux rentrer?
Nello stile elevato non si dice Peux-je rentrer ?, bensì Puis-je rentrer? Cioè “je peux”, diventa “puis-je”
Esercitazione
Mettere le frasi seguenti alla forma interrogativa con l’inversione
1) Il parle français
2) Elle va à la mer
3) Elle vient à la mer avec nous
4) Il achète des produits français
5) Tu as acheté le journal
6) Ils boivent de la bière
7) Tu bois du vin.
8) Il aime regarder la télévision
9) Pierre est arrivé
10) Mireille vient de sortir
Corrigé
1. Parle-t-il français?
2. Va-t-elle à la mer ?
3. Vient-elle à la mer avec nous ?
4. Achète-t-il des produits français
5. As-tu acheté le journal ?
6. Boivent-ils de la bière ?
7. Bois-tu du vin ?
8. Aime-t-il regarder la télévision ?
9. Pierre est-il arrivé ?
10. Mireille vient-elle de sortir ?
Domande da interrogazione
- Quali sono i tre modi per formare una domanda in francese?
- Quando si utilizza l'inversione del soggetto in francese?
- Cosa si fa se il soggetto non è un pronome personale?
- Come si forma una domanda con "je peux" nello stile elevato?
In francese, si può formare una domanda usando il tono della voce, precedendo la frase con "Est-ce que", o invertendo il soggetto.
L'inversione del soggetto si usa quando il soggetto è un pronome personale, come in "Prenez-vous du café sans sucre ?".
Si può precedere la frase con "Est-ce que" o ripetere il pronome personale dopo il verbo, come in "Charles est-il parti ?".
Nello stile elevato, "je peux" diventa "puis-je", come in "Puis-je rentrer?".