Concetti Chiave
- Il Canada è il secondo Paese più grande del mondo con 10 milioni di chilometri quadrati, confinando a sud con gli Stati Uniti e a nord-ovest con l'Alaska.
- Il territorio canadese è bagnato dall'Oceano Atlantico a est, dal Pacifico a ovest e dal Mar Glaciale Artico a nord.
- Toronto è la città metropolitana più grande e il principale centro economico del Canada, mentre Ottawa è la capitale.
- Le lingue ufficiali del Canada sono l'inglese e il francese, frutto della colonizzazione europea.
- Il clima canadese varia molto: freddi inverni nelle zone interne e climi più miti lungo la costa occidentale, mentre a nord del cinquantottesimo parallelo il clima è di tipo artico.
Geografia del Canada
Paragonando il territorio dei diversi Stati del Mondo possiamo osservare come il Canada, dopo la nazione russa, sia il Paese che con i suoi 10 milioni di chilometri quadrati presenti un’ampiezza superficiale maggiore. In riferimento ai confini possiamo osservare come il territorio canadese sia delimitato nella parte meridionale da una lunghissima linea orizzontale con gli Stati Uniti d’America e da una più breve linea a nord-ovest con lo Stato dell’Alaska. Il suo immenso territorio si affaccia sulle acque atlantiche nella parte orientale e sulle acque pacifiche nella fascia occidentale; a nord, invece, la sua costa è bagnata dal Mar Glaciale artico. Toronto è la città metropolitana più grande del Canada, nonché primo centro economico dell’intero Paese, mentre Ottawa pur presentando minori attività e minor quantità di popolazione è la capitale. Altre città comunque importanti sono: Vancouver, Montreal (città nella quale si disputa il Gran Premio di Formula 1 da diversi anni), Edmonton e Québec city.
Lingue ufficiali e colonizzazione
In riferimento alle lingue ufficiali possiamo notare come queste siano rappresentate dall’inglese e dal francese. Due lingue europea che sono state importate nel territorio canadese a seguito della colonizzazione del continente americano.
Per quanto riguarda il clima possiamo notare come all’interno del Canada vi siano diverse differenze a causa dell’immensa superficie che manifesta il Paese. Possiamo tuttavia affermare che gli inversi sono freddi in gran parte del territorio nazionale soprattutto nelle zone interne dove i valori di temperatura posso abbassarsi anche di decine di gradi centigradi sotto lo zero. A differenza di quanto detto finora il clima tende ad essere meno ostile lungo la costa occidentale. In questa fascia territoriale gli inverni sono meno rigidi e le temperature medie nei mesi più freddi di gennaio e febbraio posso essere anche superiori allo zero. Al di sopra del cinquantottesimo parallelo il clima tende a diventare di tipo artico e le temperature diventano quindi gelide.
Domande da interrogazione
- Qual è la superficie totale del Canada e come si confronta con altri Paesi?
- Quali sono le lingue ufficiali del Canada e come sono state introdotte nel Paese?
- Come varia il clima in Canada a causa della sua vasta superficie?
Il Canada ha una superficie di 10 milioni di chilometri quadrati, rendendolo il secondo Paese più grande al mondo dopo la Russia.
Le lingue ufficiali del Canada sono l'inglese e il francese, introdotte a seguito della colonizzazione europea del continente americano.
Il clima in Canada varia notevolmente; gli inverni sono freddi in gran parte del territorio, soprattutto nelle zone interne, mentre lungo la costa occidentale gli inverni sono meno rigidi. Al di sopra del cinquantottesimo parallelo, il clima diventa artico.