Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Stati Uniti e Hillary Clinton Pag. 1 Stati Uniti e Hillary Clinton Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Stati Uniti e Hillary Clinton Pag. 6
1 su 6
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi

Gli Stati Uniti d’America


Confini


Gli Stati Uniti confinano con il Canada a nord e con il Messico a sud; si affacciano sull’Oceano Atlantico a est, sul Golfo del Messico a sud e sull’Oceano Pacifico a ovest.

Territorio e ambiente

Mississippi, il grande fiume


Il Mississippi è il fiume più lungo degli Stati Uniti e il più importante storicamente ed economicamente. E’ lungo 3778km, ma di solito si considera la lunghezza che si ottiene risalendo il più lungo dei suoi affluenti, il Missouri: in totale si arriva a 5620km. Dopo un tratto iniziale con rapide e cascate e poco dopo aver ricevuto le acque del Missouri, il Mississippi si distende e scorre lento e maestoso nella pianura. E’ largo circa 2km. Risulta quindi facilmente navigabile e, insieme a una serie di canali che lo collegano ai Grandi Laghi e che consentono il passaggio in mare, costituisce una delle principali e più convenienti vie di comunicazione e di trasporto del Paese, una via sfruttata nei secoli passati per la penetrazione e la conquista delle regioni centrali.

Grandi parchi e riserve naturali


Nelle zone meno popolose e più suggestive degli Stati Uniti sono state costituite decine di parchi nazionali e riserve regionali di interesse e bellezza straordinari. Il Wrangell-St.Elias National Park and Preserve è il più grande parco nazionale degli Stati Uniti; si trova in Alaska e si estende su un’area si oltre 53000km quadrati; è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco, per la spettacolarità dei suoi paesaggi e per tutelare l’habitat di grizzly e caribù. Ha ottenuto lo stesso riconoscimento il Parco nazionale di Yellowstone, nello Stato del Wyoming. Fondato nel 1872, è il più antico parco nazionale del mondo. Più esteso di tutta l’Umbria, questo parco è famoso per i numerosi geyser, che emettono getti di vapore alti fino a 50m e per i numerosi corsi d’acqua ricchi di cascate che in alcuni tratti hanno scavato profondi canyon.


La popolazione


La popolazione è composta per il 75% da bianchi, discendenti dagli europei, per il 12% da neri afro-americani, che discendono dagli schiavi, quindi da messicani, cinesi, indiani, filippini e per meno dell’1% da amerindi (gli indigeni che ve vivevano in America prima della colonizzazione). Di fatto è in aumento la quota della popolazione, circa 1/3 del totale, che dichiara origini miste. La popolazione è distribuita sul territorio in modo disomogeneo. Gli Stati più popolosi sono la California (con oltre 36 milioni di abitanti), il Texas (che è anche il più esteso dopo l’Alaska), lo Stato di New York, la Florida, l’Illinois, la Pennsylvania, l’Ohio, il Michigan, la Georgia, il New Jersey, la North Carolina, la Virginia. Oltre alle tre maggiori città –New York, Los Angeles, Chicago- contano agglomerati di 4/5 milioni di abitanti anche Dallas, Filadelfia, Miami, San Francisco, Boston, Atlanta, Houston, Detroit. Altre regioni come le pianure interne e l’Alaska, invece, sono pressoché spopolate.
Ordinamento dello Stato
Gli Stati Uniti d’America sono una federazione di 50 Stati, più il distretto di Washington. Ogni Stato elegge un proprio governatore e una propria assemblea legislativa, ma il governo centrale è retto da un Presidente che viene eletto ogni quattro anni da un’assemblea di grandi elettori che a loro volta sono votati da tutti i cittadini statunitensi. Il Presidente il cui mandato può essere rinnovato per una sola volta gode di ampi poteri esecutivi, nell’esercizio dei quali viene assistito da capi di dipartimento da lui stesso nominati; ma può anche proporre leggi, esercitare su di esse il suo diritto dio veto e, per quanto riguarda il potere giudiziario nominare i giudici della Corte Suprema. Il potere legislativo è esercitato dal Congresso, distinto in una Camera dei Rappresentanti (eletti ogni due anni) che raccoglie i rappresentanti di ciascuno Stato federale (in numero proporzionale agli abitanti di ciascuno Stato) e nel Senato i cui membri hanno un mandato di sei ani, rinnovabile ogni due anni per un terzo. Nel novembre del 2008 è stato eletto presidente degli Stati Uniti Barack Obama del Partito democratico, primo Presidente di colore nella storia del Paese.


La questione razziale


La schiavitù è stata abolita negli USA nel 1863 ma fino a pochi decenni fa erano ancora in vigore leggi che escludevano i neri da scuole, locali pubblici e mezzi di trasporto frequentati dai bianchi. Oggi le leggi assicurano la completa parità ma di fatto le condizioni di vita della popolazione di colore sono mediamente molto inferiori a quelle della popolazione bianca. Accanto ai pochi neri che riescono a raggiungere posti di grande prestigio in campo politico, economico e lavorativo, moltissimi altri devono fare i conti con la povertà, la disoccupazione, le insoddisfacenti condizioni abitative, educative e sanitarie.

L’economia


Le zone più popolose e più importanti degli Stati Uniti –anche sotto l’aspetto delle attività industriali, commerciali, finanziarie, delle comunicazioni e dei trasporti-sono soprattutto la costa sull’Oceano Atlantico, buona parte di quella sul Pacifico e la regione dei Grandi Laghi. L’agricoltura statunitense è altamente produttiva, grazie all’applicazione delle più moderne tecnologie. Le vaste zone agricole sono localizzate nelle grandi pianure centro-orientali. Qui si estendono a perdita d’occhio per centinaia e centinaia di chilometri le “fasce” (belt) di colture specializzate in un particolare prodotto: si susseguono così la corn belt, la wheat belt e la cotton belt, dedicate rispettivamente alla coltivazione del mais, del frumento e del cotone.. L’industria statunitense è al primo o al secondo posto al mondo in molti settori: automobilistico, petrolchimico, farmaceutico, alimentare, informatico e si distacca nettamente da tutti gli altri Paesi nel settore aerospaziale: gli Stati Uniti sono il primo e unico Paese al mondo ad aver conquistato il suolo lunare. Detengono inoltre un’enorme potenza militare, non solo per il numero di uomini ma anche per l’altissimo livello tecnologico e la micidiale efficacia degli armamenti prodotti e costantemente modernizzati.


Hillary Clinton


Hillary Diane Rodham Clinton è una politica e avvocata statunitense. E’ stata Segretario di Stato durante il primo mandato presidenziale di Barack Obama. E’ stata first lady dal 1993 al 2001 e senatrice degli Stati Uniti per due mandati consecutivi. Il 21 novembre 2008 ha accettato l’incarico offertole dal presidente Obama di diventare Segretario di Stato. E’ sposata con Bill Clinton. E’ stata il 67° Segretario di Stato degli Stati Uniti d’America e lascia l’incarico il 21 gennaio del 2013. La Clinton ha annunciato la sua candidatura: cercherà di diventare la prima donna Presidente degli USA. La sua campagna per la corsa alle presidenziali è incentrata su: famiglia, opportunità, diritti e minoranze. Il suo slogan sarà proprio incentrato sull’America e sugli americani, con la classe media e le famiglie in cima alle priorità, insieme ai temi delle opportunità, dei diritti delle donne e delle minoranze, suoi cavalli di battaglia da sempre.
Estratto del documento

Grandi parchi e riserve naturali

Nelle zone meno popolose e più suggestive degli Stati Uniti sono

state costituite decine di parchi nazionali e riserve regionali di

interesse e bellezza straordinari. Il Wrangell-St.Elias National Park

and Preserve è il più grande parco nazionale degli Stati Uniti; si

trova in Alaska e si estende su un’area si oltre 53000km quadrati;

è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco, per la

spettacolarità dei suoi paesaggi e per tutelare l’habitat di grizzly

e caribù. Ha ottenuto lo stesso riconoscimento il Parco nazionale

di Yellowstone, nello Stato del Wyoming. Fondato nel 1872, è il

più antico parco nazionale del mondo. Più esteso di tutta

l’Umbria, questo parco è famoso per i numerosi geyser, che

emettono getti di vapore alti fino a 50m e per i numerosi corsi

d’acqua ricchi di cascate che in alcuni tratti hanno scavato

profondi canyon.

LA POPOLAZIONE

La popolazione è composta per il 75% da bianchi, discendenti dagli

europei, per il 12% da neri afro-americani, che discendono dagli

schiavi, quindi da messicani, cinesi, indiani, filippini e per meno

dell’1% da amerindi (gli indigeni che ve vivevano in America prima

della colonizzazione). Di fatto è in aumento la quota della

popolazione, circa 1/3 del totale, che dichiara origini miste.

La popolazione è distribuita sul territorio in modo disomogeneo. Gli

Stati più popolosi sono la California (con oltre 36 milioni di abitanti),

il Texas (che è anche il più esteso dopo l’Alaska), lo Stato di New

York, la Florida, l’Illinois, la Pennsylvania, l’Ohio, il Michigan, la

Georgia, il New Jersey, la North Carolina, la Virginia. Oltre alle tre

maggiori città –New York, Los Angeles, Chicago- contano

agglomerati di 4/5 milioni di abitanti anche Dallas, Filadelfia, Miami,

San Francisco, Boston, Atlanta, Houston, Detroit. Altre regioni come

le pianure interne e l’Alaska, invece, sono pressoché spopolate.

ORDINAMENTO DELLO STATO

Gli Stati Uniti d’America sono una federazione di 50 Stati, più il

distretto di Washington. Ogni Stato elegge un proprio governatore e

una propria assemblea legislativa, ma il governo centrale è retto da

un Presidente che viene eletto ogni quattro anni da un’assemblea di

grandi elettori che a loro volta sono votati da tutti i cittadini

statunitensi. Il Presidente il cui mandato può essere rinnovato per

una sola volta gode di ampi poteri esecutivi, nell’esercizio dei quali

viene assistito da capi di dipartimento da lui stesso nominati; ma

può anche proporre leggi, esercitare su di esse il suo diritto dio veto

e, per quanto riguarda il potere giudiziario nominare i giudici della

Corte Suprema. Il potere legislativo è esercitato dal Congresso,

distinto in una Camera dei Rappresentanti (eletti ogni due anni) che

raccoglie i rappresentanti di ciascuno Stato federale (in numero

proporzionale agli abitanti di ciascuno Stato) e nel Senato i cui

membri hanno un mandato di sei ani, rinnovabile ogni due anni per

un terzo. Nel novembre del 2008 è stato eletto presidente degli

Stati Uniti Barack Obama del Partito democratico, primo Presidente

di colore nella storia del Paese.

LA QUESTIONE RAZZIALE

La schiavitù è stata abolita negli USA nel 1863 ma fino a pochi

decenni fa erano ancora in vigore leggi che escludevano i neri da

scuole, locali pubblici e mezzi di trasporto frequentati dai bianchi.

Oggi le leggi assicurano la completa parità ma di fatto le condizioni

di vita della popolazione di colore sono mediamente molto inferiori

a quelle della popolazione bianca. Accanto ai pochi neri che

riescono a raggiungere posti di grande prestigio in campo politico,

economico e lavorativo, moltissimi altri devono fare i conti con la

povertà, la disoccupazione, le insoddisfacenti condizioni abitative,

educative e sanitarie.

L’ECONOMIA

Le zone più popolose e più importanti degli Stati Uniti –anche sotto

l’aspetto delle attività industriali, commerciali, finanziarie, delle

comunicazioni e dei trasporti-sono soprattutto la costa sull’Oceano

Atlantico, buona parte di quella sul Pacifico e la regione dei Grandi

Laghi. L’agricoltura statunitense è altamente produttiva, grazie

all’applicazione delle più moderne tecnologie. Le vaste zone

agricole sono localizzate nelle grandi pianure centro-orientali. Qui si

estendono a perdita d’occhio per centinaia e centinaia di chilometri

le “fasce” (belt) di colture specializzate in un particolare prodotto: si

susseguono così la corn belt, la wheat belt e la cotton belt, dedicate

rispettivamente alla coltivazione del mais, del frumento e del

cotone..

L’industria statunitense è al primo o al secondo posto al mondo in

molti settori: automobilistico, petrolchimico, farmaceutico,

alimentare, informatico e si distacca nettamente da tutti gli altri

Paesi nel settore aerospaziale: gli Stati Uniti sono il primo e unico

Paese al mondo ad aver conquistato il suolo lunare. Detengono

inoltre un’enorme potenza militare, non solo per il numero di uomini

ma anche per l’altissimo livello tecnologico e la micidiale efficacia

degli armamenti prodotti e costantemente modernizzati.

HILLARY CLINTON

Hillary Diane Rodham Clinton è una politica e avvocata

statunitense. E’ stata Segretario di Stato durante il primo mandato

presidenziale di Barack Obama. E’ stata first lady dal 1993 al 2001

e senatrice degli Stati Uniti per due mandati consecutivi. Il 21

novembre 2008 ha accettato l’incarico offertole dal presidente

Obama di diventare Segretario di Stato. E’ sposata con Bill Clinton.

E’ stata il 67° Segretario di Stato degli Stati Uniti d’America e lascia

l’incarico il 21 gennaio del 2013. La Clinton ha annunciato la sua

candidatura: cercherà di diventare la prima donna Presidente degli

USA. La sua campagna per la corsa alle presidenziali è incentrata

su: famiglia, opportunità, diritti e minoranze. Il suo slogan sarà

proprio incentrato sull’America e sugli americani, con la classe

media e le famiglie in cima alle priorità, insieme ai temi delle

opportunità, dei diritti delle donne e delle minoranze, suoi cavalli di

battaglia da sempre.

Dettagli
Publisher
6 pagine
1 download