juventina1992
Genius
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La Sierra Leone confina a nord con la Guinea, a est con la Liberia e a sud e ovest è bagnata dall'Oceano Atlantico, con una superficie di 71.740 km² e una popolazione di 4.500.000 abitanti.
  • Il paese è una repubblica presidenziale e ospita diverse religioni come il cristianesimo, l'islamismo e l'animismo, con lingue locali come temne, mende, krio e l'inglese come lingua ufficiale.
  • L'economia si basa sull'agricoltura (palma da olio, caffè, cotone), allevamento e industrie alimentari, del ferro e dei diamanti, con il commercio supportato dalle esportazioni di palma da olio, caffè e diamanti.
  • Il clima è tropicale con piogge abbondanti sulla costa e inverni asciutti, influenzato dai monsoni provenienti da sud-ovest, rendendo l'atmosfera caldo-umida.
  • Storicamente, la Sierra Leone divenne indipendente dall'Inghilterra nel 1961 dopo essere stata venduta nel 1788 e fu successivamente colpita da diversi colpi di stato, abitata ora da varie etnie sudanesi.

Indice

  1. Geografia e popolazione
  2. Religione e lingua
  3. Economia e commercio
  4. Storia della Sierra Leone

Geografia e popolazione

Confini: a Nord con la Guinea, a Ovest e a Sud è bagnata dall'Oceano Atlantico e a Est con la Liberia.

Superficie: 71.740 km^2.

Popolazione: 4.500.000 abitanti.

Densità: 63 abitanti/km^2.
Capoluogo: Freetown (sede dell'università, della Cattedrale di San Giorgio e della Moschea di Foulahtown; oggi conta 1.070.000 abitanti).

Altre città:

-Kissy (sobborgo povero dove vivono i profughi della Liberia);

-Bo (città amministrativa);

-Makeni (famosa per la moschea e per il mercato);

-Koidu (città povera con 111.800 abitanti).

Religione e lingua

Governo: repubblica presidenziale.

Religione: cristiana, islamica e animista.

Lingua: temne, mende e krio (lingue locali) e inglese.

Moneta: leone.

Monti: Loma.

Fiumi: Great Scarcies, Little Scarcies, Selim e Ponge Moa.

Clima: tropicale con piogge abbondanti sulla costa e inverni asciutti; caldo-umido a causa dei monsoni provenienti da Sud-Ovest.

Economia e commercio

Agricoltura: palma da olio, caffè, cotone, miglio, zenzero, pepe nero e pepe bianco.

Allevamento: ovini, elefanti, falchi, bufali e pappagalli.

Industria: alimentare, del ferro e dei diamanti.

Commercio: favorito dalle esportazioni di palma da olio, caffè e diamanti.

Turismo: scarso.

Storia della Sierra Leone

Storia breve della Sierra Leone: La regione fu venduta nel 1788 da un re indigeno all'Inghilterra fino al 1904 quando alcune isole passarono alla Francia; nel 1961 la Sierra Leone fu indipendente dall'Inghilterra ed entrò nell'ONU. In seguito il Paese fu sempre colpito da colpi di Stato che portarono i militari a scacciare i nemici lungo il confine con la Liberia. Attualmente la regione è abitata da varie etnie sudanesi (fra i quali vi sono i Krumen e i Creoli).

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community