Rosabianca 88
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Le carte geografiche sono strumenti essenziali per lo studio dei fenomeni geografici, rappresentando la superficie terrestre in modo approssimato e simbolico.
  • Le carte fisiche evidenziano elementi naturali come montagne, fiumi e mari, utilizzando colori altimetrici e curve di livello.
  • Le carte politiche mostrano l'organizzazione umana del territorio, indicando confini di stato, regioni e province.
  • Le carte stradali si concentrano sulle vie di comunicazione, come autostrade e tangenziali, rendendole tra le più utilizzate dai viaggiatori.
  • Le carte automatiche sono generate da computer, utilizzando dati satellitari o aerei per creare rappresentazioni aggiornate e dettagliate.

Indice

  1. Importanza delle carte geografiche
  2. Tipi di carte geografiche
  3. Caratteristiche delle carte automatiche

Importanza delle carte geografiche

Le carte geografiche rappresentano il mezzo più idoneo per uno studio efficace e particolareggiato dei fenomeni geografici. La carta geografica può essere definita una rappresentazione approssimata, ridotta e simbolica di tutta o di una parte della superficie terrestre su di un piano. è una rappresentazione approssimata, perché non si può far aderire la superficie della Terra, che è sferica, a un piano senza commettere errori e senza deformarla.

Tipi di carte geografiche

Tra i molti tipi diversi di carte geografiche ne ricordiamo solo alcuni dei più importanti:

- Le carte fisiche: illustriamo soprattutto gli elementi fisici del territorio, per esempio le montagne, le pianure, il corso dei fiumi, le profondità dei mari ecc. (in queste carte si usano di solito i colori altimetrici, tratteggi e curve di livello).

- Le carte politiche: mettono in evidenza gli elementi politici e forniscono le informazioni relative all’organizzazione umana del territorio come i confini di stato, regione, provincia ecc.

- Le carte storiche: sono praticamente le carte politiche del passato e per questo riportano sempre l’indicazione precisa del periodo a cui si riferiscono.

- Le carte stradali: sono certamente le carte più usate, danno maggiore importanza alle strade e alle altre vie di comunicazione: autostrade, raccordi, tangenziali.

- Le carte ferroviarie: riportano le linee ferroviarie e le stazioni che si trovano sul percorso compiuto dai treni.

- Le carte nautiche: sono quelle carte che riportano le indicazioni necessarie ai naviganti per seguire correttamente le rotte.

Caratteristiche delle carte automatiche

- Le carte automatiche: vengono eseguite con i computer utilizzando dati che provengono da rilevamenti a distanza compiuti per mezzo di satelliti o appositi aerei.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community