Concetti Chiave
- L'urbanizzazione in Italia sta aumentando rapidamente, influenzando il clima e l'inquinamento.
- L'incremento delle temperature è un effetto significativo dell'urbanizzazione.
- Le principali fonti di inquinamento urbano includono il riscaldamento, il traffico e le emissioni industriali.
- Il substrato pedologico urbano presenta problemi come impermeabilità, scarsa aerazione e presenza di inquinanti.
- Le modificazioni ambientali urbane includono anche il rallentamento dell'attività degli organismi nel suolo.
Indice
Crescita dell'urbanizzazione
Negli ultimi anni il fenomeno dell’urbanizzazione ha avuto un rapido sviluppo, infatti l’indice di urbanizzazione, in Italia, sta aumentando sempre di più.
Problemi di qualità dell'aria
L’ effetto dell’Un problema della qualità dell’aria in ambiente urbano è quello legato all'inquinamento; in città, le principali sorgenti di inquinamento sono rappresentate dal riscaldamento degli ambienti, dal traffico veicolare, dalle emissioni delle attività artigianali o delle piccole industrie.
Modificazioni del substrato pedologico
In ambiente urbano, tra le altre modificazioni negative troviamo il substrato pedologico; tra le principali caratteristiche dei suoli in ambiente urbano possono essere: la presenza di una crosta superficiale impermeabile, aerazione o drenaggio insufficienti, attività degli organismi rallentata, presenza di inquinanti e temperatura modificata.