juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La Liberia confina con Guinea, Sierra Leone, Oceano Atlantico e Costa d'Avorio, con una superficie di 111.370 km² e una popolazione di 2.760.000 abitanti.
  • Monrovia è il capoluogo, fungendo da centro culturale, amministrativo ed economico con 465.000 abitanti.
  • L'economia è dominata da agricoltura di caucciù, caffè e riso, e dal commercio di caucciù, oro e diamanti.
  • Il governo è una repubblica presidenziale, e la lingua ufficiale è l'inglese, con la moneta locale il dollaro liberiano.
  • La Liberia fu fondata da schiavi americani liberati nel XIX secolo, con una storia segnata da conflitti tra liberi americani e indigeni, culminata in una guerra civile iniziata nel 1989.

Indice

  1. Geografia e demografia della Liberia
  2. Economia e risorse naturali
  3. Storia e conflitti della Liberia

Geografia e demografia della Liberia

Confini: a Nord con la Guinea, a Ovest con la Sierra Leone, a Sud è bagnata dall'Oceano Atlantico e a Est con la Costa d'Avorio.

Superficie: 111.370 km^2.

Popolazione: 2.760.000 abitanti.

Densità: 25 abitanti/km^2.

Capoluogo: Monrovia (centro culturale, amministrativo ed economico con 465.000 abitanti).

Governo: repubblica presidenziale.

Religione: musulmana, cristiana e animista.

Lingua: Inglese e lingue sudanesi.

Moneta: dollaro liberiano.

Monti: Nimba.

Fiumi: assenti.

Laghi: assenti.

Clima: continentale-umidl con abbondanti precipitazioni.

Economia e risorse naturali

Agricoltura: caucciù, caffè, palma da cocco, banane, cacao, alberi della gomma e riso.

Allevamento: scarso.

Pesca: assente.

Industria: mineraria, alimentare, della gomma.

Commercio: favorito dalle esportazioni di caucciù, caffè, oro, ferro, diamanti e bauxite.

Turismo: poco sviluppato.

Storia e conflitti della Liberia

Storia breve della Liberia: La regione fu fondata dagli schiavi neri americani nel XIX secolo e nel 1847 nacque la Repubblica di Liberia basata sulla costituzione americana. A causa degli scontri fra gli schiavi liberati (o libero-americani) e indigeni per il controllo del Paese, ci fu un'oligarchia che ha portato nel 1989 a una guerra civile che continua tutt'oggi e che ha portato all'introduzione del traffico clandestino di armi, droga e schiavi neri. Attualmente la regione è abitata da Neri, Inglesi e tribù locali.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community