Concetti Chiave
- La jungla, o foresta monsonica, è caratterizzata da un clima temperato con inverni secchi e una ricca vegetazione di piante alte come il teak e il ficus elastica.
- Ospita una fauna diversificata che include tigri, elefanti, uccelli, bufali, rinoceronti e scimmie.
- Grazie al calore e all'umidità, la regione è sfruttata per l'agricoltura, specialmente il riso, utilizzando tecniche di terrazzamento.
- L'agricoltura di piantagione è diffusa con coltivazioni di tè, tabacco, caffè, canna da zucchero, cotone e spezie.
- L'allevamento è limitato a buoi e bufali a causa della scarsità di terreni da pascolo, ma l'agricoltura ha favorito la crescita demografica.
Indice
Caratteristiche della foresta monsonica
La jungla o foresta monsonica è caratterizzata da clima temperato (con inverno secco), da una vegetazione spontanea, da piante con fusto alto (soprattutto il teak che raggiunge 50 metri d'altezza e 12 metri di circonferenza e il fico del caucciù che è anche chiamato ficus elastica) e da alberi di spezie (cannella, canfora, noce moscata e pepe)-oltre alla presenza del bambù e della canna da zucchero.
Flora e fauna della jungla
La fauna è formata da tigri, elefanti, uccelli, bufali, rinoceronti e scimmie). Grazie al calore e all'umidità, la jungla è molto sfruttata per l'agricoltura (che ha favorito l'insediamento di indiani e cinesi) attraverso la tecnica del terrazzamento (che ha causato la scomparsa della foresta visto che sono stati tagliati anche molti alberi per l'eccessiva richiesta di legname a livello nazionale e l'uso eccessivo del terreno): vi si coltiva soprattutto il riso e inoltre è presente anche l'agricoltura di piantagione (soprattutto tè, tabacco, caffè, canna da zucchero, cotone, spezie e iuta). L'allevamento è scarso (sono presenti solo buoi e bufali utilizzati per la coltivazione del riso) perché non ci sono terreni per il pascolo.
Crescita demografica e condizioni di vita
Tutto ciò ha favorito la crescita demografica visto che ci sono anche condizioni ottimali di lavoro (le piantagioni di riso) e di salute (anche se vi è un clima secco e un territorio molto coperto di alberi ed erbe).