juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • L'Islanda è un'isola nel Mar di Norvegia con una superficie di 103.000 km² e una popolazione di 269.000 abitanti.
  • Reykjavik, fondata nel IX secolo da Ingolfur Arnarson, è il capoluogo della repubblica parlamentare islandese.
  • L'energia geotermica è una caratteristica distintiva del territorio, grazie ai geyser utilizzati per elettricità e riscaldamento.
  • L'economia si basa su pesca, agricoltura, allevamento e un commercio robusto con UE e Stati Uniti.
  • L'Islanda è diventata indipendente nel 1944, evolvendosi da colonia danese a repubblica sovrana.

Indice

  1. Geografia e demografia
  2. Economia e risorse naturali
  3. Storia dell'Islanda

Geografia e demografia

Confini: è un'isola completamente bagnata dal Mar di Norvegia.

Superficie: 103.000 km^2.

Popolazione: 269.000 abitanti.

Densità: 3 abitanti/km^2.
Capoluogo: Reykjavik (città portuale fondata nel IX secolo dal navigatore vichingo Ingolfur Arnarson).

Governo: repubblica parlamentare.

Religione: protestante.

Lingua: islandese.

Moneta: corona islandese.

Monti: assenti.

Fiumi: brevi e ricchi d'acqua.

Laghi: Tjörnin.

Economia e risorse naturali

Territorio: costituito dai geyser, getti d'acqua e vapore bollente che vengono sfruttati per la produzione di energia elettrica e per il riscaldamento.

Clima: rigido.

Agricoltura: patate, cereali (soprattutto avena ed orzo), ortaggi, frutta.

Allevamento: ovini e animali da pelliccia.

Pesca: aringhe e merluzzi.

Industria: conserviera, e di trasformazione dei prodotti ittici.

Commercio: molto sviluppato con i Paesi della UE e con gli Stati Uniti.

Turismo: molto sviluppato grazie alle attrattive paesaggistiche.

Storia dell'Islanda

Storia dell'Islanda: Fu abitata dai monaci irlandesi e nel IX sevolo dai Vichinghi; nel 1380 fu conquistata dalla Danimarca fino alla Pace di Kiel del 1814. Nel XIX secolo l'Islanda fu autonoma e nel 1918 fu riconosciuta come Stato indipendente unito alla corona danese grazie a un trattato federativo. Nel 1944 divenne una Repubblica, nel 1949 ha aderito al Patto Atlantico e nel 1953 entra a far parte del Consiglio Nordico.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community