fedeb950
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La globalizzazione ha trasformato le dinamiche economiche, culturali e politiche dei paesi negli ultimi trent'anni.
  • Ha portato benefici economici a molti paesi, migliorando le condizioni di vita di centinaia di persone.
  • Nonostante i progressi, oltre un miliardo di persone in Africa, Asia e America Centro-Meridionale vive in estrema povertà.
  • Le multinazionali giocano un ruolo centrale nella globalizzazione, operando in diversi paesi con impianti e filiali.
  • I paesi sviluppati garantiscono benessere materiale, diritti politici, libertà di espressione e attività culturali e fisiche.

Negli ultimi tre decenni,la vita di quasi tutti i paesi del mondo è profondamente cambiata a causa della globalizzazione che li ha fatti entrare in una fitta rete di relazioni economiche,culturali e politiche. La globalizzazione ha effetti contrastanti,infatti ha migliorato le condizioni di vita di centinaia di persone,favorendo lo sviluppo economico di Paesi che prima erano poveri. Al contrario,in Africa,Asia e America Centro-Meridionale più di un miliardo di persone vive in condizioni di estrema povertà.Nella globalizzazione sono coinvolte anche le società multinazionali che sono delle imprese che dispongono di impianti e filiali in vari paesi.
Un paese è sviluppato quando riesce a garantire alla maggioranza dei suoi cittadini alcune condizioni fondamentali:
-un certo benessere materiale;
-i diritti politici e la libertà di espressione;
-la possibilità di svolgere attività culturali e per il benessere fisico,la sicurezza e la legalità.
Se queste condizioni non riescono a realizzarsi,ma si registrano comunque dei miglioramenti per uno o vari aspetti,un paese viene chiamato in via di sviluppo.Se la maggioranza della sua popolazione non è neppure in grado di soddisfare i bisogni fondamentali,un paese viene definito non sviluppato.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community