Concetti Chiave
- Nel 1957, l'URSS lancia Sputnik 1, inaugurando la corsa spaziale, e Sputnik 2 con Laika a bordo.
- Il programma Lunik dell'URSS inizia nel 1959, raggiungendo la Luna con Lunik 1 e trasmettendo foto con Lunik 2.
- Jurij Gagarin diventa il primo uomo a compiere un volo orbitale nel 1961.
- Gli Stati Uniti lanciano il loro primo satellite, Explorer 1, nel 1958, seguiti da John Glenn che orbita la Terra nel 1962.
- Neil Armstrong segna la storia nel 1969 come il primo uomo a camminare sulla Luna durante la missione Apollo 11.
Esplorazione dell'universo da parte dell'URSS.
Inizio della corsa spaziale
Il 4 Ottobre 1957 è incominciata la corsa dell'uomo nello spazio con l'Urss che ha mandato il primo satellite chiamato Sputnik 1 in orbita, seguito da Sputnik 2 con la cagnetta Laika a bordo.
Nel 1959 comincia il programma Lunik per potenziare i viaggi nello spazio col satellite Lunik 1 che si schianta sulla Luna e Lunik 2 che trasmette le foto della Luna.
Nel 1961 ci fu il primo volo orbitale con Jurij Gagarin a bordo.
Esplorazione di Marte e Luna
Nel 1962 inizia l'esplorazione di Marte grazie alle sonde Mars.
Nel 1965 il seondo uomo viaggia sulla Luna: Alexeij Leonov.
Nel 1979 viene mandata in orbita la stazione spaziale Mir.
Nel 1987 Jurj Romanenko vive 326 giorni nella stazione orbitale Mir.
Esplorazione dell'universo da parte degli USA.
Primi passi spaziali degli USA
Nel 1958 viene lanciato il primo satellite americano chiamato Explorer 1.
Nel 1962 John Glenn compie tre orbite terrestri.
Nel 1964 inizia l'esplorazione del sistema solare con le sonde Mariner.
Nel 1968 gli astronauti di Apollo 8 orbitano intorno alla Luna.
Nel 1969 Neil Armstrong scende sulla Luna.
Nel 1974 inizia la missione Skylab.
Nel 1975 la sonda Viking raggiunge Marte.
Nel 1981 ci fu il primo lancio dello Shuttle.
Dal 1997 gli USA hanno studiato i pianeti Marte e Saturno (soprattutto atmosfera e campo magnetico grazie alle sonde ORBITER e CASSINI).