Concetti Chiave
- Il clima è determinato da condizioni atmosferiche osservate per almeno trent'anni, mentre il tempo atmosferico riguarda periodi più brevi.
- Principali elementi climatici sono la temperatura dell'aria e le precipitazioni, rilevati dalle stazioni meteorologiche.
- Fattori come latitudine, altitudine, rilievi, mare e correnti marine influenzano le variazioni climatiche globali.
- La latitudine determina l'intensità e la durata della luce solare, variando dall'Equatore ai poli.
- La varietà climatica forma diversi ambienti naturali, classificati in climi caldi, temperati, freddi e polari.
Elementi del clima
I principali elementi del clima, rilevati dalle stazioni meteorologiche, sono la temperatura dell’aria, misurata in gradi centigradi, e le precipitazioni. Il clima è l’insieme delle condizioni atmosferiche che si osservano in una regione geografica per un periodo di almeno trent'anni. Quando le rilevazioni riguardano un intervallo di tempo più breve, poche ore o giorni, non si parla di clima ma di tempo atmosferico.
Fattori che influenzano il clima
Temperature e precipitazioni cambiano da un luogo all'altro della Terra perché sono condizionate da alcuni fattori come la latitudine, l’altitudine, la disposizione dei rilievi, la presenza del mare, le correnti marine. Dalla latitudine, cioè la distanza di un punto della superficie terrestre dall'Equatore, dipende la durata e l’intensità della luce solare: è molto intenso e prolungato all'Equatore (latitudine 0°), dove i raggi giungono quasi perpendicolari per tutto l’anno, mentre diventa più debole e di minor durata man mano che la latitudine aumenta e ci si avvicina ai poli (latitudine 90°). L’altitudine, cioè l’altezza di un punto rispetto al livello del mare, influisce sulla temperatura che diminuisce di circa 1 °C ogni 160 metri di altitudine.
Varietà climatica e ambienti naturali
Questa varietà climatica caratterizza la formazione di numerosi ambienti naturali. Seguendo la classificazione relativa alle temperature, questi ambienti possono essere suddivisi in: ambienti del clima caldo in cui si trovano foreste pluviali e savane; ambienti del clima temperato nei quali si incontrano praterie, boschi di latifoglie e macchia mediterranea; e ambienti del clima freddo e polare in cui si trovano tundra e bioma di alta montagna.