sc1512
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La Crosta Terrestre è lo strato solido più esterno della Terra, con uno spessore medio di circa 35 km, dove avvengono processi chimici, fisici e biologici cruciali.
  • I Minerali e le Rocce costituiscono la Crosta Terrestre; i Minerali sono i componenti fondamentali delle Rocce, essenziali per la struttura del pianeta.
  • Lo studio delle Rocce rivela informazioni sugli ambienti di formazione attuali e passati, grazie ai processi erosivi che le portano in superficie.
  • La classificazione Litogenetica delle rocce aiuta a capire la storia e il funzionamento del pianeta attraverso il Ciclo Litogenetico, che è un continuo processo di trasformazione.
  • Minerali e Rocce sono risorse vitali per l'uomo, fornendo materiali da costruzione, materie prime per metalli e combustibili fossili.

La Crosta Terrestre è l’involucro solido più esterno della Terra, il cui spessore è di appena alcune decine di kilometri, circa 35km di media.

Sulla Crosta Terrestre si svolgono i vari processi chimici, fisici e biologici che regolano il sistema Terra.

Indice

  1. Importanza delle rocce e dei minerali
  2. Classificazione e ciclo litogenetico
  3. Utilizzo umano di minerali e rocce

Importanza delle rocce e dei minerali

I materiali che la costituiscono sono i Minerali e le Rocce; i Minerali sono i costituenti fondamentali delle Rocce, i “mattoni” da cui risulta edificato il pianeta.

Lo studio delle Rocce offre due importanti fonti di informazioni:

• Gli ambienti in cui si stanno formando oggi nuove rocce e i vari tipi di processi chimici, fisici e biologici che caratterizzano i singoli ambienti;

• Le rocce che si sono formate in passato nei diversi ambienti e che ora i processi erosivi fanno affiorare anche molto tempo dopo la scomparsa degli ambienti in cui si sono generate.

L’osservazione degli ambienti e dei processi attuali permette di comprendere l’origine delle rocce e ciò consente di ricostruire ambienti del passato a partire dall’esame delle rocce che affiorano in superficie.

Classificazione e ciclo litogenetico

Le rocce vengono classificate dal punto di vista Litogenetico, in modo da poter indagare la storia della Terra e capire come funziona il pianeta.

Il Ciclo Litogenetico è un processo che caratterizza e riguarda tutta la Crosta Terrestre, i cui Minerali risultano in continua trasformazione. Le rocce, infatti, continuano a formarsi da miliardi di anni, ma vengono ampliamente ‘riciclate’, per cui la crosta si rinnova continuamente.

Utilizzo umano di minerali e rocce

I Minerali e le Rocce sono fondamentali per l’uomo: da essi si estraggono vari materiali da costruzione, le materie prime per la produzione di metalli e i combustibili fossili (petrolio e carbone).

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community