juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Capo Verde è un arcipelago di 10 isole di origine vulcanica, situato nell'Oceano Atlantico.
  • Il clima tropicale secco è influenzato dai venti alisei del Sahara, con piogge brevi.
  • L'economia si basa su agricoltura, allevamento, pesca, industria e turismo, con esportazioni di caffè e arachidi.
  • Il turismo è fiorente grazie alle bellezze paesaggistiche e all'aeroporto internazionale di Aristides Pereira.
  • Capo Verde è diventato indipendente dal Portogallo nel 1975 e dal 2007 non è più classificato come Paese Meno Sviluppato.

Indice

  1. Geografia e popolazione
  2. Governo e cultura
  3. Economia e commercio
  4. Turismo e storia

Geografia e popolazione

Confini: completamente bagnato dall'Oceano Atlantico perché Capo Verde è un Arcipelago di 10 isole di origine vulcanica.

Superficie: 4.033 km^2.

Popolazione: 495.999 abitanti.

Densità: 123 abitanti/km^2.

Capoluogo: Praia (città amministrativa e portuale con 130.000 abitanti).

Altre città:

-Mindelo (sede vescovile con 70.000 abitanti).

Governo e cultura

Governo: repubblica .

Religione: cattolica.

Lingua: idiomi creoli e portoghese.

Moneta: escudo capoverdiano.

Isole: Santo Antão, São Vicente, Santa Luzia, São Nicolau, Ilha do Sal, Maio, Boa Vista, Santiago, Fogo, Brava.

Clima: tropicale secco a causa dei venti alisei che arrivano dal Sahara e dalle piogge brevi.

Economia e commercio

Agricoltura: mais, fagioli, caffè, canna da zucchero, arachidi, banani, manghi, palma da cocco, datteri e ortaggi.

Allevamento: bovini, ovini e suini.

Pesca: tonni, aragoste e blu marlin.

Industria: alimentare, tessile e vinicola.

Commercio: favorito dalle esportazioni di caffè e arachidi con i Paesi dell'Onu.

Turismo e storia

Turismo: molto sviluppato grazie alle bellezze paesaggistiche (le isole e la città di Mindelo) e all'aeroporto internazionale di Aristides Pereira.

Informazioni brevi di Capo Verde: L'isola fu scoperta dall'esploratore Alvise Da Mosto su ordine del principe di Portogallo Enrico il Navigatore nel 1455. Ciò favorì la tratta degli schiavi dopo l'arrivo di Americani e Inglesi sull'isola. Nel 1975 Capo Verde fu indipendente dal Portogallo ed entrò nell'ONU; nel 2007 uscì dalla lista dei Paesi Meno Sviluppati (LDC) stilata dall'ONU, grazie alla presenza-sul suo territorio-di capitali stranieri. Attualmente l'isola è abitata da Inglesi, Capoverdiani e Portoghesi.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community