Fabrizio Del Dongo
Genius
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Le Antille francesi includono Guadalupa e Martinica, diventate dipartimenti d'Oltre-Mare dopo la Seconda guerra mondiale.
  • La Martinica è nota per il vulcano Mont Pelée e il suo clima tropicale favorisce una rigogliosa vegetazione naturale.
  • Guadalupa ospita il vulcano attivo La Soufrière ed è caratterizzata da una tradizionale economia agricola.
  • L'agricoltura nelle Antille francesi si concentra su canna da zucchero, banane, caffè, cacao e vaniglia.
  • La popolazione è principalmente mulatta, con una maggioranza bianca nelle isole minori come Les Saintes e La Dèsirade.

Indice

  1. Insediamento francese nelle Antille
  2. Caratteristiche geografiche della Martinica
  3. Economia agricola delle isole
  4. Demografia delle Antille francesi

Insediamento francese nelle Antille

I Francesi si stabilirono nelle Antille, occupando nel 1635 le due isole più grandi delle Piccole Antille, la Guadalupa e la Martinica a cui, successivamente, si aggiunsero altre piccole isole. Dopo la fine della Seconda guerra mondiale, la Guadalupa e la Martinica sono diventate due dipartimenti d’Oltre-Mare (o D.O.M.), cioè delle province francesi a tutti gli effetti con i propri rappresentanti all’ Assemblea Nazionale e al Senato.

Caratteristiche geografiche della Martinica

La Martinica è molto montuosa e di origine vulcanica: il vulcano più attivo è il Mont Pelée, famoso per le eruzioni che nel passato hanno causato morte e distruzione, come quella avvenuta nel 1902 che provocò 30.000 vittime e distrusse interamente la città di Saint-Pierre. Grazie al suo clima tropicale, l’isola è ricoperta da foreste tropicali e pluviali, savane, numerosissime specie di alberi, piante, fiori e frutti che ne fanno un vero e proprio giardino naturale. Alcuni vulcani esistono anche nella Guadalupa: il più alto ancora in attività è La Soufrière.

Economia agricola delle isole

Entrambe le isole vivono di agricoltura: coltivazione della canna da zucchero, piantagioni di banane, di caffè, di cacao, di vaniglia oltre a quelle tradizionali della zona climatica quali mais, patate dolci e manioca. Invece, la natura arida del suolo delle isole minore permettono solo delle colture di sussistenza.

Demografia delle Antille francesi

La popolazione delle Antille francesi è composta prevalentemente da mulatti. La presenza della razza bianca, invece, è nettamente maggioritaria nelle piccole isole coma Les Saintes et La Dèsirade.

Il capoluogo della Martinica è Fort-de-France che è un porto molto attivo mentre quello della Guadalupa è Basse-Terre, il cui porto è utilizzato quasi esclusivamente per le navi bananiere, cioè i mercantili specializzati nel trasporto delle banane.

Domande da interrogazione

  1. Quando i Francesi si sono stabiliti nelle Antille?
  2. I Francesi si sono stabiliti nelle Antille nel 1635, occupando le isole di Guadalupa e Martinica.

  3. Qual è il vulcano più attivo della Martinica e quali sono state le sue conseguenze storiche?
  4. Il vulcano più attivo della Martinica è il Mont Pelée, noto per l'eruzione del 1902 che causò 30.000 vittime e distrusse la città di Saint-Pierre.

  5. Quali sono le principali coltivazioni agricole nelle isole delle Antille francesi?
  6. Le principali coltivazioni agricole includono canna da zucchero, banane, caffè, cacao, vaniglia, mais, patate dolci e manioca.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community