Concetti Chiave
- La globalizzazione culturale implica il frequente contatto e lo scambio tra diverse culture, influenzando stili di vita e pratiche culturali.
- L'acquisizione di ideali religiosi è meno comune, poiché le civiltà tendono a mantenere le proprie tradizioni religiose e di pensiero.
- La cultura statunitense, derivata da quella europea, ha sviluppato caratteristiche originali e ha un'influenza significativa a livello globale.
- Le culture araba-islamica, cinese e indiana sono rilevanti per la loro storia antica e la popolazione densa, ma l'inglese e il cristianesimo dominano rispettivamente come lingua e religione più diffuse.
- La cultura europea è considerata un punto di riferimento globale, particolarmente per estetica e protezione dei cittadini da parte dello Stato.
Indice
Il concetto di globalizzazione
Il termine “globalizzazione” è utilizzato anche in ambito culturale e indica che ci si trova spesso a rapportarsi con altre culture. Le relazioni con altre civiltà hanno portato a scambi culturali (contatto con altri popoli può indurre i singoli a trovare interessante e a fare proprio qualcosa del modo di vivere di un determinato popolo). E’ più rara e complessa, invece, l’acquisizione di ideali religiosi. Ogni civiltà resta ancorato alle proprie tradizioni religiose e di pensiero.
Culture e lingue nel mondo oggi
Influenza delle culture globali
Oggi nel mondo vi sono alcune culture e civiltà più importanti perché hanno una certa influenza sul resto del mondo. Ha un ruolo importante la cultura:
• Statunitense: deriva da quella europea e che col tempo ha assunto caratteristiche originali e proprie.
• Europea: resta rilevante ed è vista come riferimento dal resto del mondo per esempio nel gusto estetico, nella protezione dei cittadini dal parte dello Stato
• Arabo-islamica: diffusa in territori non particolarmente evoluti economicamente. Una piccola parte dei seguaci dell’islam viene percepita come una minaccia per il mondo in quanto legati al terrorismo.
Lingue e religioni predominanti
Altre due importanti civiltà sono quella cinese e indiana (civiltà molto antiche e densamente popolate). I popoli hanno la lingua che li accomuna e anche la religione. Oggi la lingua più parlata è l’inglese e la religione più diffusa è il cristianesimo.