skuola.net
Trova un tutor esperto Trova un tutor esperto su questo argomento
Invia appunti
Invia appunto
Accedi User avatar
  • Appunti
    Appunti Medie
    Italiano Matematica Storia Scienze Geografia Educazione Civica Educazione Tecnica Educazione Artistica Musica Inglese
    Appunti Superiori
    Italiano Temi Svolti Recensioni Libri Dante Manzoni Storia Filosofia Matematica Fisica Versioni Latino Versioni Greco
    Appunti Università
    Appunti per Esame Appunti per Ateneo Appunti per Facoltà Appunti per Professore
  • Notizie
    Notizie Scuola
    Inchieste Metodo Studio Scolastico PCTO Manifestazioni e Scioperi Diritti degli Studenti Back to School Libri Usati
    Notizie Università
    Consigli per fuorisede Tutorial Università Metodo Studio Universitario Tesi di Laurea Erasmus
    Trends
    Tech e Social Spettacolo Love&Sex Patente Viaggi Quiz Curiosità
    Lavoro
    Skuola TV
  • Guide
    Esami di Terza Media
    Guide e notizie Terza Media Tesine di Terza Media
    Orientamento Superiori
    Prove INVALSI
    Maturità
    Guide e Consigli Maturità Commissioni Maturita Materie Maturità Prima Prova Maturità Seconda Prova Maturità 100 giorni Maturità Tesine Maturità Collegamenti
    Test d'Ingresso
    Test Medicina Test Veterinaria Test Ingegneria Test Architettura Test Professioni Sanitarie Test Scienze Formazione Test Economia Altri Test d'Ingresso
    Orientamento Universitario
    Open Day Classifica Università Italiane
    Istituti Tecnici Superiori
  • Formazione
  • Forum
    Forum Medie
    Matematica Esame Terza Media Orientamento Superiori
    Forum Superiori
    Italiano Matematica Fisica Latino Greco Inglese Francese Chimica Maturità Altre Materie
    Forum Università
    Matematica Test di Ammissione Discussioni Generali Università di Milano Università di Roma Università di Napoli Università di Bologna Università di Genova Università di Catania Università di Cagliari
    Forum Generale
    Discussioni generali Off-Topic I Professori Diritti Studenti Amore & Co. Cinema & Tv Sport Videogiochi
    Matematicamente
  • Ripetizioni
  • SEGUICI SU
    instagram tiktok youtube facebook twitch WhatsApp
  • Invia appunti
  1. Home
  2. Autore
  3. Langello
Langello

Langello

Invio messaggio
Ominide Iscritto il 11 Settembre 2015
4/5 (292)
Invio messaggio
iscritto il 11 set 2015
4/5 (292)
Appunti
251
Discussioni
0
Ultime attività
Ha inserito l'appunto: Feuerbach, Ludwig - Pensiero filosofico (2)
17 Settembre 2015
Prima Freccia sinistra Freccia sinistra ... 10 ... 24 25 26

Recensioni appunti inseriti

4/5
292 recensioni

5 stelle

4 stelle

3 stelle

2 stelle

1 stella

100

92

99

0

1

Herbert Spencer: filosofia, evoluzione e società nel XIX secolo

Chiaro sintetico. Grazie zzzzzzźzxxxzzzzzzzzzzxxx̌x̌x̌xxxx̌xxx

1 Novembre 2024
L'influenza della natura e della rivoluzione industriale sui poeti romantici

poverissimo di contenuti, ok citare fonti ed esempi ma bisogna concentrarsi sul titolo del argomento

7 Novembre 2023
Propaganda fascista: il ruolo della musica

Bello ma è un po' troppo lungo. E manca la cosa della censura.

17 Giugno 2023
Dorsali oceaniche, anomalie magnetiche e punti caldi: un viaggio geologico

molto utile per capire le dinamiche dell'argomento

15 Dicembre 2022
Canto 17 Paradiso - Riassunto

dico solo questo, grazie. Perchè dopo aver letto il brano posso dire che questo è un riassunto fantastico.

13 Dicembre 2021
Lotta per l'indipendenza e le sfide post-coloniali nel XX secolo

ottimo sito mi ha aiutato molto per gli esami di 3 media

2 Giugno 2021
Esplorazione delle capacità coordinative nel movimento umano

okkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk

11 Gennaio 2021
Stream of consciousness: literary style, features, and James Joyce’s innovations

Appunto breve ma chiaro, utile per capire come funziona lo stream of consciousness. Alcune parti forse un po' ripetitive, però spiega bene la differenza tra monologo diretto e indiretto. Mi è stato utile per l'interrogazione.

16 Giugno 2020
L'alleanza italo-tedesca e le conseguenze delle leggi razziali

1 Giugno 2020
Comprendere i virus: struttura, cicli e infezioni comuni

22 Maggio 2020
Glicolisi - Fasi

20 Febbraio 2019
Evoluzione delle teorie scientifiche: dalla geometria alla fisica moderna

27 Agosto 2018
Struttura e funzioni del sistema nervoso centrale: un'analisi dettagliata

27 Agosto 2018
L'evoluzione del positivismo e il ruolo del circolo di Vienna

27 Agosto 2018
Comte, Auguste - Pensiero filosofico (6)

27 Agosto 2018
Capolavori di Leonardo: un viaggio tra arte e innovazione

25 Agosto 2018
Potenza d'Azione, Giunzioni Neuromuscolari, Sinapsi

25 Agosto 2018
Schopenhauer: filosofia, volontà e vie di liberazione dal dolore

25 Agosto 2018
Comprendere il potenziale di membrana e il suo ruolo nei neuroni

25 Agosto 2018
Struttura e funzione dei neuroni e delle cellule gliali nel sistema nervoso

23 Agosto 2018
Novelle di Boccaccio: amori sfortunati e inganni rocamboleschi

23 Agosto 2018
Caratteristiche generali del sistema nervoso

23 Agosto 2018
Decamerone - Ser Ciappelletto e Chichibio

21 Agosto 2018
Analisi del Decamerone: struttura, influenze e significato

21 Agosto 2018
Cenni biografici ed opere di Giovanni Boccaccio

21 Agosto 2018
L'arte rivoluzionaria di Caravaggio: realismo, luce e innovazione

19 Agosto 2018
L'arte di Francisco Goya tra neoclassicismo e romanticismo

19 Agosto 2018
Fermentazione Lattica e Alcolica

19 Agosto 2018
Le opere di Michelangelo: scultura, architettura e pittura

19 Agosto 2018
L'ascesa del fascismo in Italia: dalle origini alle alleanze internazionali

19 Agosto 2018
L'arte barocca di Bernini: un viaggio tra scultura, architettura e pittura

19 Agosto 2018
Neoclassicismo e architettura Neoclassica

19 Agosto 2018
L'alleanza italo-tedesca e le conseguenze delle leggi razziali

19 Agosto 2018
Meccanismi della fosforilazione ossidativa e il ruolo della chemiosmosi

17 Agosto 2018
Adriano e Poeti Novelli

17 Agosto 2018
Roma antica - Severi e Tetrarchia di Diocleziano

15 Agosto 2018
Respirazione Cellulare - Caratteristiche

15 Agosto 2018
La transizione culturale e religiosa nell'epoca tardo-imperiale romana

15 Agosto 2018
Cicerone, Marco Tullio - Opere

13 Agosto 2018
Cicerone, Marco Tullio - Vita e opere (5)

13 Agosto 2018
Il teatro dell'assurdo: un viaggio nel significato e nella comunicazione

19 Giugno 2018
Il controllo totalitario e l'impatto culturale di Nineteen Eighty-Four

16 Giugno 2017
Il Crepuscolarismo: una corrente letteraria di transizione

25 Maggio 2017
Dall'idea di Mazzini all'Unione Europea: un viaggio storico

23 Settembre 2016
Storia del conflitto israelo-palestinese: dalle origini agli accordi di Oslo

23 Settembre 2016
La caduta del socialismo sovietico e le transizioni globali

23 Settembre 2016
Dalla crescita economica al crollo della Prima Repubblica italiana

23 Settembre 2016
Evoluzione politica e sociale in Italia tra anni '70 e '80

23 Settembre 2016
Contestazioni, tensioni e riforme in Italia tra il 1968 e il 1972

23 Settembre 2016
Dalla rivoluzione cubana alla crisi dei missili: un'era di tensioni globali

23 Settembre 2016
Lotte di indipendenza e decolonizzazione in Africa e Asia

23 Settembre 2016
Lotta per l'indipendenza e le sfide post-coloniali nel XX secolo

23 Settembre 2016
L'Italia tra ricostruzione, boom economico e trasformazioni politiche

23 Settembre 2016
Riforme politiche in Italia dal 1946 al 1948

23 Settembre 2016
La rinascita politica italiana post-bellica e le sfide della pacificazione

23 Settembre 2016
Dalla morte di Stalin alla corsa allo spazio: cambiamenti e rivolte

23 Settembre 2016
Secondo Dopoguerra - Corea e Maccartismo

23 Settembre 2016
Divisioni e conflitti post-bellici: Germania e Cina nel dopoguerra

23 Settembre 2016
Dalla conferenza di Parigi alla Guerra Fredda: strategie e alleanze postbelliche

23 Settembre 2016
Accordi economici e sociali - Secondo Dopoguerra

23 Settembre 2016
Novelle di Boccaccio: amori sfortunati e inganni rocamboleschi

23 Settembre 2016
Decamerone - Ser Ciappelletto e Chichibio

23 Settembre 2016
Analisi del Decamerone: struttura, influenze e significato

23 Settembre 2016
Cenni biografici ed opere di Giovanni Boccaccio

23 Settembre 2016
Fermentazione Lattica e Alcolica

23 Settembre 2016
Meccanismi della fosforilazione ossidativa e il ruolo della chemiosmosi

23 Settembre 2016
Respirazione Cellulare - Caratteristiche

23 Settembre 2016
Glicolisi - Fasi

23 Settembre 2016
Metabolismo energetico

23 Settembre 2016
Innovazioni biotecnologiche: dall'agricoltura alla medicina avanzata

23 Settembre 2016
Tecnologia del DNA ricombinante: sfide e vettori innovativi

23 Settembre 2016
Clonazione genica e tecnologia del DNA ricombinante: un'introduzione

23 Settembre 2016
Ruolo e applicazioni degli enzimi di restrizione e della DNA ligasi

23 Settembre 2016
Tecniche di analisi del DNA: elettroforesi e PCR

23 Settembre 2016
Differenze nella regolazione genica tra eucarioti e procarioti

23 Settembre 2016
Il complesso processo di splicing e le sue implicazioni biologiche

23 Settembre 2016
Studio del genoma eucariotico attraverso organismi modello

23 Settembre 2016
Differenze tra genoma eucariotico e procariotico

23 Settembre 2016
Differenze tra genoma eucariotico e procariotico

23 Settembre 2016
Meccanismi di regolazione genica: operoni LAC e triptofano

23 Settembre 2016
Meccanismi di ricombinazione genetica nei procarioti e loro importanza

23 Settembre 2016
Comprendere i virus: struttura, cicli e infezioni comuni

23 Settembre 2016
Comprendere le mutazioni genetiche: tipi, cause e impatti

23 Settembre 2016
Il complesso processo della sintesi proteica e il codice genetico

23 Settembre 2016
Struttura e funzione degli acidi nucleici: DNA e RNA

23 Settembre 2016
Le proteine: struttura, funzione e importanza biologica

23 Settembre 2016
Glucidi Polimerici

23 Settembre 2016
Zuccheri (3)

23 Settembre 2016
Biochimica (2)

23 Settembre 2016
Acidi Carbossilici, reazioni e Saponi

23 Settembre 2016
Ammine e Ammidi

23 Settembre 2016
Fenoli, Aldeidi, Chetoni ed Eteri

23 Settembre 2016
Alcoli (2)

23 Settembre 2016
Caratteristiche legate all'Ereditarietà

23 Settembre 2016
Le leggi di Mendel: fondamenti dell'ereditarietà genetica

23 Settembre 2016
Meccanismi di duplicazione e riparazione del DNA e dei cromosomi

23 Settembre 2016
Processo di duplicazione del DNA e il modello semiconservativo

21 Settembre 2016
David: dall'Accademia di Parigi al messaggio di pace delle Sabine

21 Settembre 2016
L'arte neoclassica di Canova: tra bellezza ideale e simbolismo scultoreo

21 Settembre 2016
L'arte rivoluzionaria di Caravaggio: realismo, luce e innovazione

21 Settembre 2016
Le opere di Michelangelo: scultura, architettura e pittura

21 Settembre 2016
L'arte barocca di Bernini: un viaggio tra scultura, architettura e pittura

21 Settembre 2016
Dorsali oceaniche, anomalie magnetiche e punti caldi: un viaggio geologico

21 Settembre 2016
L'evoluzione dei continenti e la formazione delle catene montuose

21 Settembre 2016
Esplorazione dei margini continentali: passivi, trasformi e attivi

21 Settembre 2016
Descrizione dei vulcani e del loro legame con le placche tettoniche

21 Settembre 2016
La teoria della tettonica delle placche: origini, struttura e movimenti

21 Settembre 2016
Osservazione struttura terrestre e studio dei meteoriti

21 Settembre 2016
Analisi dettagliata della struttura interna della Terra e sue suddivisioni

21 Settembre 2016
Analisi delle onde sismiche e stratificazione interna della Terra

21 Settembre 2016
Il misterioso campo magnetico terrestre e le sue inversioni di polarità

21 Settembre 2016
Forza Elettromotrice (fem)

21 Settembre 2016
Catullo - Vita

21 Settembre 2016
Capolavori di Leonardo: un viaggio tra arte e innovazione

19 Settembre 2016
L'arte di Francisco Goya tra neoclassicismo e romanticismo

19 Settembre 2016
Neoclassicismo e architettura Neoclassica

19 Settembre 2016
Fattori per la nascita della filosofia in Grecia

19 Settembre 2016
Le visioni cosmologiche dei filosofi di Mileto e l'evoluzione del pensiero

19 Settembre 2016
Le origini della filosofia occidentale e il contributo di Mileto

19 Settembre 2016
Analisi delle opere di Mantegna: simbolismo e innovazione artistica

19 Settembre 2016
Opere e architettura di D. Bramante: un viaggio tra arte e ingegno

19 Settembre 2016
Il Romanticismo: un viaggio tra emozioni, arte e contrasti storici

19 Settembre 2016
Illuminismo - Studi di Bullee e Piranesi

19 Settembre 2016
L'architettura innovativa di Borromini tra geometria e dettagli

19 Settembre 2016
L'arte rinascimentale e l'influenza dei Carracci: un viaggio tra scuole e opere

19 Settembre 2016
Eveline's internal struggle and the theme of paralysis in Joyce's narrative

19 Settembre 2016
Eveline's internal struggle and the theme of paralysis in Joyce's narrative

19 Settembre 2016
Analisi in inglese di Ulysses di James Joyce

19 Settembre 2016
James Joyce: a journey through modernism and Irish identity

19 Settembre 2016
Analisi tematica e stilistica di Dubliners di James Joyce

19 Settembre 2016
L'influenza della natura e della rivoluzione industriale sui poeti romantici

19 Settembre 2016
Analisi in inglese di The rime of the Ancient Mariner di Coleridge

19 Settembre 2016
Wordsworth, William - Lyrical Ballads (2)

19 Settembre 2016
Descrizione di Wuthering Heights di Emily Bronte

19 Settembre 2016
L'era vittoriana: libero scambio, innovazioni e progresso scientifico

19 Settembre 2016
Contrasti e compromessi dell'epoca vittoriana: tra progresso e povertà

19 Settembre 2016
Political unrest, Chartist movement and Victorian reforms

19 Settembre 2016
Stevenson, Robert Louis - The strange case of Dr Jekyll and Mr Hyde

19 Settembre 2016
Descrizione delle zone sismiche e dei movimenti delle placche

17 Settembre 2016
Esperimenti di Faraday

17 Settembre 2016
Campi ed Onde Elettromagnetiche

17 Settembre 2016
Solenoidi e Toroidi

17 Settembre 2016
Wilde, Oscar - The ballad of reading Gaol (2)

17 Settembre 2016
Wilde, Oscar- The importance of being Earnest

17 Settembre 2016
Wilde, Oscar - Life and The Picture of Dorian Gray (2)

17 Settembre 2016
Beckett, Samuel - Life and Waiting for Godot

17 Settembre 2016
Blake, William - Songs of Innocence and of Experience

17 Settembre 2016
Analisi dell'opera Lord of the Flies di William Golding

17 Settembre 2016
Riflessioni poetiche tra passato e presente in un'Irlanda travagliata

17 Settembre 2016
Seamus Heaney: vita, opere e l'influenza dell'Irlanda sulla sua poesia

17 Settembre 2016
L'impatto degli Angry Young Men sulla società e il teatro britannico

17 Settembre 2016
Analisi delle avventure satiriche di Gulliver e delle sue terre fantastiche

17 Settembre 2016
Swift, Jonathan - Life and Modest Proposal

17 Settembre 2016
John Osborne's Influence on British Theatre and Society

17 Settembre 2016
The life and legacy of Jack Kerouac: a journey through the Beat Generation

17 Settembre 2016
Analisi in inglese di Homage to Catalonia di George Orwell

17 Settembre 2016
Il controllo totalitario e l'impatto culturale di Nineteen Eighty-Four

17 Settembre 2016
La vita e le opere di George Orwell: un viaggio tra colpa sociale e satira politica

17 Settembre 2016
L'arte di Dickens: critica sociale e comicità in Oliver Twist

17 Settembre 2016
Critica sociale e utilitarismo nel mondo di Coketown

17 Settembre 2016
L'influenza di Andy Warhol nel pop art e nella cultura di massa

17 Settembre 2016
Il teatro dell'assurdo: un viaggio nel significato e nella comunicazione

17 Settembre 2016
Stream of consciousness: literary style, features, and James Joyce’s innovations

17 Settembre 2016
The rise of Samuel Richardson and the impact of Pamela on English literature

17 Settembre 2016
The life, works, and controversies of Salman Rushdie

17 Settembre 2016
The evolution of sensibility and romanticism in the eighteenth century

17 Settembre 2016
L'impatto del modernismo sull'arte e la letteratura del XX secolo

17 Settembre 2016
Dalla restaurazione di Carlo II all'età augustea: rivoluzioni e riforme

17 Settembre 2016
Exploring Milton's life, works, and the profound themes in Paradise Lost

17 Settembre 2016
The rise of economic liberalism and the Industrial Revolution's impact

17 Settembre 2016
Great Britain after the Declaration of Indipendence and French Revolution

17 Settembre 2016
Esplorazione della prosa: struttura, evoluzione e narrazione letteraria

17 Settembre 2016
Edwardian and Georgian Ages and World War I

17 Settembre 2016
Daniel Defoe: from Puritan roots to literary pioneer and social commentator

17 Settembre 2016
Charles Dickens: maestro del romanzo vittoriano e critico sociale

17 Settembre 2016
The rise of aestheticism and its challenge to Victorian values

17 Settembre 2016
The American Revolution: from taxation to independence

17 Settembre 2016
Role of Narrator from the Victorian Age to Modernist Movement

17 Settembre 2016
Dalla successione di George V alla conferenza di Yalta: eventi chiave

17 Settembre 2016
Temi e stile di Novelle per un anno di Luigi Pirandello

17 Settembre 2016
Luigi Pirandello - Uno Nessuno Centomila e Il fu Mattia Pascal

17 Settembre 2016
Pirandello, Luigi - Romanzi meno conosciuti

17 Settembre 2016
La vita e l'eredità letteraria di Luigi Pirandello

17 Settembre 2016
Giovanni Pascoli: Vita, Opere e Poetica del Fanciullino

17 Settembre 2016
Ascesa e declino di Gesualdo Motta: ambizioni e solitudine

17 Settembre 2016
Verga, Giovanni - I Malavoglia

17 Settembre 2016
Giovanni Verga: il Verismo e le sue opere principali

17 Settembre 2016
Giuseppe Ungaretti: Vita, Guerra e Poesia tra Identità e Memoria

17 Settembre 2016
Canto 15 Paradiso - Riassunto

17 Settembre 2016
Canto 17 Paradiso - Riassunto

17 Settembre 2016
Canto 12 Paradiso - Riassunto (2)

17 Settembre 2016
Canto 11 Paradiso - Riassunto (3)

17 Settembre 2016
Canto 6 Paradiso - Riassunto (2)

17 Settembre 2016
Canto 3 Paradiso - Riassunto (3)

17 Settembre 2016
Canto 1 Paradiso - Riassunto (3)

17 Settembre 2016
Alighieri, Dante - Introduzione Paradiso

17 Settembre 2016
L'inettitudine e la psicoanalisi in "La Coscienza di Zeno"

17 Settembre 2016
La vita e le opere di Italo Svevo: un viaggio tra letteratura e incontri

17 Settembre 2016
Il viaggio di ritorno di Primo Levi da Auschwitz a Torino

17 Settembre 2016
Il Verismo e il ruolo del poeta nella cultura italiana dell'Ottocento

17 Settembre 2016
Il Positivismo: tra scienza, letteratura e società

17 Settembre 2016
Letteratura dopo l'unificazione d'Italia

17 Settembre 2016
Giosuè Carducci: Vita, Opere e Influenze Letterarie

17 Settembre 2016
Giacomo Leopardi: vita, opere e pensiero tra pessimismo e poesia

17 Settembre 2016
Gabriele D'Annunzio: Vita, Opere e Influenze Culturali

17 Settembre 2016
Quasimodo: Vita, Opere e Temi tra Traduzione e Poesia

17 Settembre 2016
La vita e l'opera di Umberto Saba: tra Trieste e poesia

17 Settembre 2016
Montale, Eugenio - Vita e opere (9)

17 Settembre 2016
L'Avanguardia Futurista e l'Evoluzione del Movimento di Marinetti

17 Settembre 2016
L'Ermetismo: un viaggio poetico tra oscurità e ricerca interiore

17 Settembre 2016
Il Decadentismo: tra crisi moderna e ricerca estetica

17 Settembre 2016
Il Crepuscolarismo: una corrente letteraria di transizione

17 Settembre 2016
Carlo Emilio Gadda: un viaggio tra lingua, letteratura e critica sociale

17 Settembre 2016
Esplorazione dell'anticonformismo letterario e delle sue opere

17 Settembre 2016
Comprendere il sistema nervoso periferico e le sue funzioni

17 Settembre 2016
Struttura e funzioni dei lobi cerebrali nel sistema nervoso umano

17 Settembre 2016
Anatomia e funzioni del midollo spinale e dei nervi cranici umani

17 Settembre 2016
Struttura e funzioni del sistema nervoso centrale: un'analisi dettagliata

17 Settembre 2016
Potenza d'Azione, Giunzioni Neuromuscolari, Sinapsi

17 Settembre 2016
Comprendere il potenziale di membrana e il suo ruolo nei neuroni

17 Settembre 2016
Struttura e funzione dei neuroni e delle cellule gliali nel sistema nervoso

17 Settembre 2016
Caratteristiche generali del sistema nervoso

17 Settembre 2016
L'ascesa del fascismo in Italia: dalle origini alle alleanze internazionali

17 Settembre 2016
L'alleanza italo-tedesca e le conseguenze delle leggi razziali

17 Settembre 2016
Adriano e Poeti Novelli

17 Settembre 2016
Roma antica - Severi e Tetrarchia di Diocleziano

17 Settembre 2016
La transizione culturale e religiosa nell'epoca tardo-imperiale romana

17 Settembre 2016
Cicerone, Marco Tullio - Opere

17 Settembre 2016
Cicerone, Marco Tullio - Vita e opere (5)

17 Settembre 2016
Lucrezio, Tito Caro - De Rerum Natura

17 Settembre 2016
Seneca, Lucio Anneo - Vita e Opere (2)

17 Settembre 2016
Petronio, Gaio - Satyricon (7)

17 Settembre 2016
Tacito, Publio Cornelio - Vita e Opere (7)

17 Settembre 2016
Tertulliano, Quinto Settimio Fiorente - Vita e Opere

17 Settembre 2016
Svetonio, Gaio Tranquillo - Vita e Opere

17 Settembre 2016
Ambrogio di Milano: vita, opere e contributi alla cultura cristiana

17 Settembre 2016
Agostino: dalla retorica alla teologia, un viaggio di fede e filosofia

17 Settembre 2016
La vita e l'opera di San Gerolamo: traduttore e studioso biblico

17 Settembre 2016
Quintiliano, Marco Fabio - Institutio Oratoria (2)

17 Settembre 2016
Plinio Il Vecchio - Vita e opere (3)

17 Settembre 2016
Plinio il Giovane - Vita e Opere (3)

17 Settembre 2016
Vita ed opere letterarie di Ovidio

17 Settembre 2016
Marziale, Marco Valerio - Epigrammi (2)

17 Settembre 2016
Lucano, Marco Anneo - Pharsalia (2)

17 Settembre 2016
Letteratura Cristiana - Apologia

17 Settembre 2016
Giovenale, Giunio Decimo - Vita e opere (3)

17 Settembre 2016
Età di Costantino e fine dell'Impero romano d'Occidente

17 Settembre 2016
Fedro - Favola (2)

17 Settembre 2016
L'età degli Antonini: stabilità, espansione e influenze culturali

17 Settembre 2016
La dinastia giulio-claudia: potere, intrighi e cultura nell'antica Roma

17 Settembre 2016
La tumultuosa ascesa e caduta degli imperatori romani nel I secolo

17 Settembre 2016
Apuleio, Lucio - "Metamorfosi" e "Apologia"

17 Settembre 2016
Virgilio, Publio Nasone - Bucoliche (3)

17 Settembre 2016
Le tensioni europee e la prima guerra mondiale: cause, conflitti e trattati

17 Settembre 2016
L'evoluzione economica degli Stati Uniti tra guerre e crisi

17 Settembre 2016
La nascita dell'Unione Sovietica e l'ascesa di Stalin al potere

17 Settembre 2016
Propaganda fascista: il ruolo della musica

17 Settembre 2016
Dalla rivoluzione industriale alla nascita dell'Unione Sovietica: un'epoca di cambiamenti

17 Settembre 2016
La Seconda Guerra Mondiale: dalle minacce di Hitler alla resa del Giappone

17 Settembre 2016
L'Italia post-unificazione: sfide economiche, politiche e sociali

17 Settembre 2016
L'ascesa di Stalin: socialismo, collettivizzazione e purghe

17 Settembre 2016
Espansione, conflitti e trasformazioni negli Stati Uniti dell'Ottocento

17 Settembre 2016
L'Italia post-bellica: tensioni sociali, politiche e l'ascesa del fascismo

17 Settembre 2016
Dalla Repubblica di Weimar al crollo economico: l'ascesa di Hitler

17 Settembre 2016
Crisi Italiana di fine Ottocento e Età Giolittiana

17 Settembre 2016
Dalla proclamazione di Napoleone III alla nascita della Terza Repubblica Francese

17 Settembre 2016
L'impatto delle potenze occidentali su Cina e Giappone nel XIX secolo

17 Settembre 2016
L'unificazione tedesca e l'ascesa del Secondo Reich sotto Bismarck

17 Settembre 2016
L'ascesa di Hitler e la nazificazione della Germania: un'analisi storica

17 Settembre 2016
Il sistema endocrino: funzioni, regolazione e interazioni ormonali

17 Settembre 2016
La trasformazione di Scrooge: un viaggio tra spettri e redenzione

17 Settembre 2016
Fantasma di Canterville - Oscar Wilde

17 Settembre 2016
Esplorazione delle capacità coordinative nel movimento umano

17 Settembre 2016
Il Mausoleo di Galla Placidia: un gioiello di arte paleocristiana e bizantina

17 Settembre 2016
L'eredità di Freud: psicoanalisi, sogni e istinti umani

17 Settembre 2016
Kierkegaard: critica all'idealismo e centralità dell'individuo

17 Settembre 2016
La critica della Scuola di Francoforte alla società moderna e alla cultura

17 Settembre 2016
Ludwig Wittgenstein: vita, opere e rivoluzione linguistica

17 Settembre 2016
Il positivismo: scienza, filosofia e progresso nell'Ottocento

17 Settembre 2016
La vita e il pensiero di un filosofo tra scienza e politica

17 Settembre 2016
Marx, Karl - Vita e pensiero filosofico

17 Settembre 2016
Herbert Spencer: filosofia, evoluzione e società nel XIX secolo

17 Settembre 2016
Critica sociale e filosofica di Marcuse: repressione, libertà e utopia

17 Settembre 2016
Henri Bergson: filosofia, tempo e società tra scienza e spiritualità

17 Settembre 2016
Hannah Arendt: analisi del totalitarismo e della banalità del male

17 Settembre 2016
Nietzsche, Friedrich Wilhelm - Vita, Opere e pensiero (2)

17 Settembre 2016
Evoluzione delle teorie scientifiche: dalla geometria alla fisica moderna

17 Settembre 2016
L'evoluzione del positivismo e il ruolo del circolo di Vienna

17 Settembre 2016
Comte, Auguste - Pensiero filosofico (6)

17 Settembre 2016
Schopenhauer: filosofia, volontà e vie di liberazione dal dolore

17 Settembre 2016
Feuerbach, Ludwig - Pensiero filosofico (2)

17 Settembre 2016
Caratteristiche dell'Impressionismo

15 Settembre 2016
About Skuola.net
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Supporto
  • Ripetizioni
  • Apps
  • Ricerca
  • Privacy e Condizioni
  • Opzione cookie
Seguici su
  • instagram
  • tiktok
  • youtube
  • facebook
  • twitch
  • WhatsApp
Skuola.net

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione. Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010
©2000—2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014 DMCA.com Protection Status

sendMessage
Tutor AI
tutorai_icon
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
  • Risolvere un problema di matematica
  • Riassumere un testo
  • Tradurre una frase
  • E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
tutorai_icon
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.

Sei già abbonato? Accedi

Supporta Skuola.net e accedi a 100.000+ contenuti Premium

Annuale premium

3,99€

  • ok Accedi a tutti gli appunti
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 47.88€

Disdici quando vuoi

Trimestrale

7,99€

  • ok 5 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 23.97€

Disdici quando vuoi

Mensile

12,79€

  • ok 3 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici

Disdici quando vuoi

oppure

Hai cambiato idea e vuoi dare il consenso?