Recensioni appunti inseriti
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
28
35
27
2
5

Il codice è interessante, ma l'implementazione originale aveva degli errori che lo rendevano inutilizzabile. Dopo le correzioni, funziona perfettamente! Ottima spiegazione del concetto di palindromo.

Il codice originale aveva diversi errori che lo rendevano inutilizzabile. Dopo la correzione, ora è chiaro e funziona perfettamente! Perfetto per chi sta imparando le basi della programmazione in C++.

non si capisce niente per via dell'indentazione

Il programma è un ottimo punto di partenza per chi vuole imparare a gestire gli sconti in C++. Il codice è abbastanza chiaro e ben strutturato, anche se con qualche piccolo errore da correggere. Con un paio di miglioramenti, potrebbe essere perfetto per chi è alle prime armi!


Appunto fatto molto molto bene!! è chiaro e funziona perfettamente! Ottima spiegazione della funzione e delle variabili.

non funziona !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

A me da errore in questo punto : System.out.println("\nMatrice: "); for(int riga=0;riga { for(int colonna=0;colonna { matr[riga][colonna]=(int)(Math.random()*10); System.out.print(matr[riga][colonna]+" ");

Il codice è abbastanza semplice da capire, ma ha qualche piccolo errore che potrebbe dare problemi in alcuni casi (tipo con il 4). Il metodo per trovare i numeri primi è giusto, ma si potrebbe ottimizzare un po’. Comunque, utile per chi sta imparando il C++!

È pieno di errori dove aggiungere using namespace std e rimuovere <

non funziona


Appunto ben scritto. Tutto è spiegato molto bene. Posso usarlo per i miei esercizi senza problemi. Ottimo per chi sta imparando le funzioni in C++!

Bello, il codice funziona abbastanza bene e fa quello che deve. Ho notato però che con certi numeri (tipo il 4) non va come dovrebbe. Forse si poteva ottimizzare un po' di più, ma per un esercizio base di C++ è comunque utile. 4 stelle perché è chiaro e spiegato bene!


Il codice è scritto in modo chiaro e comprensibile, perfetto per chi sta imparando il C++. Tuttavia, c’è un piccolo problema con la gestione del numero 4, che viene erroneamente considerato primo. Basterebbe spostare l’incremento della variabile i++ dopo i due if per risolvere il bug. Nel complesso, un buon punto di partenza per chi vuole capire come trovare numeri primi in C++.

spiega in modo semplificato ciò che sul libro sembra arabo :-)

L'istruzione "I++" io la metterei dopo i due"if" altrimenti fallisce con il 4

grazie mille,sono stata rimandata in fisica e dato che non avevo il libro di fisica ero andata nel panico..mi avete salvataa grazie ancora :)





- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Sei già abbonato? Accedi
Supporta Skuola.net e accedi a 100.000+ contenuti Premium
3,99€
-
Accedi a tutti gli appunti
-
Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
-
Nessuna pubblicità sul sito
-
100€ di bonus su Ripetizioni.it
Disdici quando vuoi
7,99€
-
5 appunti ogni mese
-
Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
-
Nessuna pubblicità sul sito
-
100€ di bonus su Ripetizioni.it
Disdici quando vuoi
12,79€
-
3 appunti ogni mese
-
Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
-
Nessuna pubblicità sul sito
-
100€ di bonus su Ripetizioni.it
Disdici quando vuoi
Hai cambiato idea e vuoi dare il consenso?