Concetti Chiave
- Il movimento delle particelle di un corpo determina la sua energia cinetica, influenzando la temperatura.
- La temperatura di un oggetto è collegata all'energia cinetica media delle sue particelle.
- Il calore si trasferisce come energia cinetica da un corpo caldo a uno freddo, equilibrando le energie.
- Il calore si definisce come energia trasferita da un sistema a temperatura più alta a uno più bassa.
- Il trasferimento di calore continua fino a raggiungere l'equilibrio termico tra i due sistemi.
Il calore a livello particellare
In questo appunto, andremo ad analizzare la relazione tra calore e temperatura dando uno sguardo alle particelle. Come ben sappiamo, le particelle di cui è costituito un corpo sono sempre in movimento e possiedono perciò una determinata energia, che chiamiamo energia cinetica. Secondo la teoria delle particelle, infatti, la temperatura di un oggetto dipende dall'energia cinetica media delle particelle che esso contiene, pertanto al crescere della temperatura cresce anche questa energia. Perciò lo scambio di calore tra un corpo più freddo ed un corpo più caldo può essere spiegato come il trasferimento di energia cinetica da uno all'altro. Ciò ovviamente porterà ad una diminuzione dell'energia cinetica del corpo più caldo che diventerà quindi più freddo e da un aumento di energia cinetica nel corpo più freddo che diventerà quindi più caldo. L'energia cinetica dei due corpi sarà pertanto la stessa. Ecco come mai il calore può essere definito come l'energia che si trasferisce da un sistema la temperatura più elevata ad uno con temperatura meno elevata del primo. L'energia pertanto che un corpo cede oppure ottiene sotto forma di calore viene chiamata energia termica. Questo flusso di energia prosegue fino ad un equilibrio chiamata equilibrio termico.