vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi

Scarica il PDF della relazione
Studio delle oscillazioni di un corpo agganciato ad una molla sospesa
SCOPO ESPERIMENTO:
verticalmente
DESCRIZIONE DELL’APPARATO SPERIMENTALE
Materiale utilizzato: collegato ad una scheda di acquisizione dati a sua
sensore di movimento (sonar),
volta collegata al computer, molla, pendolo.
Il sonar emette onde acustiche, e trasmette al PC le onde
Descrizione del procedimento di misura:
che riceve da un ostacolo mobile rappresentato dalla molla. Appendere la molla, agganciare il
pendolo all'estremità inferiore. Posizionare il sonar collegato al computer sul pavimento
esattamente al di sotto della molla. La distanza tra il sonar e il punto più basso raggiunto dal sistema
massa-molla non deve essere inferiore ai 50 cm.
La molla viene allungata e lasciata libera, il sistema massa-molla comincia ad oscillare con moto
armonico semplice di periodo: dove m è la massa del pesetto e k è la costante elastica
della molla.
Presentazione dei dati raccolti: I seguenti grafici, mostrano un andamento sinusoidale.
(1)G
RAFICO
-T
S
PAZIO EMPO
(2)G
RAFICO
V -T
ELOCITÀ EMPO
(3)G
RAFICO
A -
CCELERAZIONE
T EMPO
CONCLUSIONE DEL LAVORO SVOLTO :
Un confronto tra i grafici di posizione (1) e accelerazione (3) mostra la loro opposizione,
caratteristica del moto armonico, l'accelerazione è massima negativa se lo spostamento è massimo
positivamente e viceversa, è nulla nel centro di oscillazione.
Risulta evidente, confrontando i grafici (1) e (2), che la velocità è massima al centro di oscillazione,
nulla agli estremi di oscillazione (ovvero quando lo spostamento è massimo). 1
Skuola.net
By