vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Metodica
Determinazione della densità di un liquido
Pre-requisiti: sapere come calcolare la densità e saper utilizzare bilancia, Becker e buretta.
Obbiettivo: determinare la densità di un liquido e riconoscere questo valore come costante di un determinato materiale.
Materiale occorrente: bilancia, buretta, Becker, campioni.
Procedimenti
1. Misurare la massa del Becker vuoto.
2. Riempire la buretta con il campione e azzerare.
3. Riempire il Becker con 10 ml di campione.
4. Misurare la variazione della massa del Becker.
5. Inserire nella tabella i dati ottenuti.
6. Ripetere l’operazione con tutti i multipli di 10 fino al 50 (incluso).
7. Elaborare i dati.