fabio.scardia
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il passeggero si muove nella stessa direzione della nave, percorrendo un totale di 38 metri dal molo.
  • Il marinaio si sposta in direzione opposta al movimento della nave, risultando in uno spostamento totale di 25 metri dal molo.
  • Il problema si risolve attraverso una visualizzazione grafica che aiuta a comprendere i movimenti relativi di passeggero e marinaio rispetto al molo.
  • Il calcolo dello spostamento totale del passeggero è la somma dello spostamento della nave e del suo movimento personale.
  • Per il marinaio, lo spostamento totale è calcolato sottraendo il suo movimento dal movimento della nave, poiché si muove in senso opposto.

un marinaio e un passeggero si trovano sul ponte di una nave. Mentre la nave si allontana di 30m dal molo da cui è partita,il passseggero percorre 8,0m nel verso di navigazione della nave, invece il marinaio ne percorre 5'0m in senso opposto.

Determina il modulo dello spostamento risultante del passeggero e del marinaiodal molo.

SVOLGIMENTO:

una visualizzazione grafica del problema può sicuramente aiutarci a trovare la soluzione a questo quesito:

PASSEGGERO: la nave si sposta di 30m dal molo e lui percore altri 8,0m nello stesso verso di moto:

----------->30m+ ----->8,0m

PASSEGGERO= (30+8.0)m=38m

MARINAIO: dopo il movimento della nave lui percorre 5,0 m con verso opposto a quello della nave:

------------> 30m+

MARINAIO: essendo il verso del suo spostamento opposto a quello da noi considerato positivo avremo:

M=(30-5,0)m=25m

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community