fabio.scardia
Ominide
1 min. di lettura
Vota

un becher contiene del mercurio (d= 13,6 g/cm^3) per un' altezza di 20,0 cm. Calcola la pressione idrostatica e l' intensità  della forza prodotte dal mercurio sul fondo del becher, la cui area misura 30,0 cm^2.

SVOLGIMENTO:

[math]p=d \cdot g \cdot h= (13,6 \cdot 10^3 \cdot 9,81 \cdot 0,2) Pa= 2,67 \cdot 10^4 Pa[/math]

[math]F=p \cdot S =(2,67 \cdot 10^4 \cdot 30 \cdot 10^-4)N= 80,1N[/math]

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community