aliceferrero95
Habilis
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il moto curvilineo si manifesta in traiettorie circolari, ellittiche, paraboliche e iperboliche, come la ruota di una bicicletta.
  • Esempi di moto ellittico includono il movimento della Luna attorno alla Terra e della Terra attorno al Sole.
  • Il pendolo rappresenta un importante esempio di moto curvilineo periodico, con un'oscillazione che segue un arco di circonferenza.
  • Il tempo che il pendolo impiega per un'oscillazione completa è definito periodo, mentre la frequenza indica il numero di oscillazioni al minuto.
  • Strumenti come il metronomo e l'altalena utilizzano il moto periodico per misurare il tempo o creare ritmi musicali.

Moti curvilinei

Solitamente i moti avvengono su traiettorie rettilinee; esistono però anche traiettorie curvilinee: circolari, ellittiche, paraboliche, iperboliche. Se fissi l’attenzione sulla valvola della ruota di una bicicletta, puoi osservare che essa si muove di moto curvilineo quando la ruota gira; il moto della Luna attorno alla Terra e quello della Terra attorno al Sole sono un esempio di moto ellittico; il moto di un proiettile è parabolico. Un importante esempio di moto curvilineo è il moto del pendolo. Il pendolo è costituito da una pallina appesa a un filo fissato a un sostegno in quiete. Quando si fa oscillare la pallina essa descrive una traiettoria che è un arco di circonferenza, avente centro nel punto di sostegno del pendolo e raggio uguale alla lunghezza del filo. Il moto del pendolo si definisce moto periodico perché la pallina durante il suo moto ripassa continuamente per gli stessi punti e, almeno per piccole oscillazioni, il tempo che trascorre tra due passaggi consecutivi per lo stesso punto è sempre lo stesso. Si chiama periodo il tempo di un’oscillazione completa (da un punto al suo simmetrico) e frequenza il numero delle oscillazioni compiute in un minuto. Nella pratica il pendolo viene usato come orologio per la misurazione del tempo: un determinato numero di oscillazioni corrisponde sempre allo stesso intervallo di tempo.alcuni esempi di moti curvilinei sono il movimento ellittico dei pianeti nello spazio, il movimento dell’altalena è un esempio di moto periodico,iI metromo, strumento usato dai musicisti, fornisce un esempio di moto periodico.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community