Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Laboratorio - Legge di Ohm Pag. 1
1 su 5
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
Estratto del documento

P a r

t e p

r i

m a

S c o p o verificare la validità della prima legge di Ohm per un

conduttore ohmico

T e s t e r + -

mA V

mA V

Grandezze Unità di misura Metodo Fondo scala max

Differenza di Strumenti tarati

Volt 60 V

potenziale (voltmetro)

Intensità di Strumenti tarati

Ampère 6 A

corrente (ampèrometro)

C i r c u i t o R e s i s t e n z a

M e t o d o - collegare un trasformatore con l’interruttore

- collegare l’interruttore con un ampèrometro

- collegare in serie l’ampèrometro ad una resistenza di 10

- collegare in parallelo la resistenza ad un voltmetro

- chiudere il circuito collegando la resistenza al

trasformatore

- regolare la tensione del trasformatore a 1V

Skuola.net

by

- chiudere il circuito, abbassando l’interruttore

- misurare l’intensità di corrente indicata

sull’ampèrometro

- misurare la variazione di potenziale del circuito

indicata sul voltmetro

- ripetere facendo variare la tensione del trasformatore

fino a 14V

R i s u l t a t i V

R =

Tensione i (A) ( )

∆ V (V) i

1 V 0,14 1,4 10

2 V 0,22 2,2 10

3 V 0,32 3,2 10

4 V 0,40 4,0 10

5 V 0,50 5,0 10

6 V 0,60 6,0 10

7 V 0,70 7,0 10

8 V 0,80 8,0 10

9 V 0,90 9,0 10

10 V 1,00 10,0 10

11 V 1,10 11,1 10

12 V 1,20 12,0 10

13 V 1,30 13,0 10

14 V 1,40 14,0 10

14

(V)

∆V 13

12

11

10

9

8

7

6

5

4

3

2

1

0 0 0,1 0,2 0,3 0,4 0,5 0,6 0,7 0,8 0,9 1 1,1 1,2 1,3 1,4

i (A )

Skuola.net

by

C o n c l u s i o n e

Dal grafico si nota che l’intensità di corrente e la

d.d.p. sono direttamente proporzionali: infatti il

V

rapporto fra è sempre costante ed è uguale al valore

i

della resistenza.

Intensità di corrente e d.d.p. sono dunque direttamente

∆V=Ri

proporzionali secondo la prima legge di Ohm

P a r

t e s

e c

o n

d a

S c o p o verificare che la prima legge di Ohm non è valida per un

conduttore non ohmico (ovvero non isotermico)

Grandezze Unità di misura Metodo Fondo scala max

Differenza di Strumenti tarati

Volt 60 V

potenziale (voltmetro)

Intensità di Strumenti tarati

Ampère 6 A

corrente (ampèrometro)

C i r c u i t o L a m p a d i n a

M e t o d o - collegare un trasformatore con un’interruttore

- collegare l’interruttore con un ampèrometro

- collegare in serie l’ampèrometro ad una lampadina

- collegare in parallelo la lampadina ad un voltmetro

- chiudere il circuito collegando la lampadina al

trasformatore

- regolare la tensione del trasformatore a 1V

- chiudere il circuito, abbassando l’interruttore

- misurare l’intensità di corrente indicata

sull’ampèrometro

Skuola.net

by

Dettagli
Publisher
5 pagine
2192 download