Concetti Chiave
- Il lavoro è definito come il prodotto della forza applicata e dello spostamento, mentre l'energia è la capacità di compiere lavoro.
- Il principio della conservazione dell'energia afferma che l'energia non si crea né si distrugge, ma si trasforma mantenendo costante la sua quantità.
- Il calore è l'energia termica che si trasferisce da un corpo caldo a uno freddo, con tre modalità di trasferimento: conduzione, convenzione e irraggiamento.
- Le scale di temperatura principali sono Celsius, Fahrenheit e Kelvin, con Kelvin che parte dallo zero assoluto.
- L'universo è composto per il 5% da materia visibile e per il 95% da materia oscura e energia oscura.
Il lavoro e l'energia
L. (lavoro): F (forza applicata) x S (spostamento)Energia: capacità di un sistema di compiere un lavoro.
Principio della conservazione dell'energia: l'energia non si crea e non si distrugge ma ogni trasformazione e la sua quantità tolta rimane costante.
E. iniziale= E. finale
Energia elastica: è l'energia "scaturita" liberata durante i terremoti, energia che si libera in corpi elastici.
Calore e temperatura
Calore: energia termica che si può trasferire da un corpo più caldo a uno più freddo.
Temperatura: corrisponde all'energia cinetica media delle molecole che costituiscono un corpo.
Modalità di trasformazione del calore:
1- conduzione ovvero trasferimento di calore che avviene per contatto tra corpi a diversa temperatura;
2- convenzione ovvero passaggio di calore da un corpo più caldo a un corpo più freddo tramite movimenti circolari di materia;
3-irraggiamento trasferimento di calore che avviene tramite radiazione elettromagnetica (luce).
1)Scala centigrada (°C) celsius
2)scala Fahrenheit (°F)
3)Scala Kelvin (°K) 0°K= ZERO ASSOLUTO
Corrispondono a:
1)-273,15°C -18°C 0°C + 100°c
2)-459,7°F 0°F + 32°F 212°F
3)0°K + 273,15°K 373,15°K
Universo "Vero":
1- Universo visibile (stelle, galassie, nebulose, pianeti) 5%
2- Universo "oscuro" formato da materia oscura (super-particelle) 25% e da energia oscura (antigravità) 70%
Unità di misura astronomica
-U.A. (unità di misura astronomica)= 149,6 miliardi di km (distanza media terra-sole).
-A.L. (Anno Luce)=9460 miliardi di km (distanza percorsa nel vuoto dalla luce in un anno).
-P.C. (Porsec) 3,2 A.L.