vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Nel Powerpoint, contenuto nell'allegato, sono esaminate le diverse peculiarità dello Stato ideale platonico:
- il ruolo della giustizia,
- La suddivisione in classi;
- Il comunismo platonico;
- La felicità;
- La degenerazioni dello Stato;
- La diseguaglianza naturale;
- L'arte;
- L'educazione.
La “Repubblica”
di Platone
La Giustizia
Essa è la condizione
fondamentale per la nascita e
l’esistenza dello Stato. Anche la
più piccola comunità ha bisogno
di ordinamenti per essere
amministrata.
Essa garantisce l’unità dello
Stato e l’efficienza dell’individuo.
La giustizia rappresenta l’accordo
tra le parti dell’anima
dell’individuo e la comunità.
La divisione della società in
classi
Lo stato deve essere diviso in classi perché vi sono
compiti diversi per individui diversi:
La giustizia deve comprendere tutte queste virtù
e si realizza quando ognuno svolge il suo compito.
La tripartizione in classi è il riflesso della tripartizione dell’anima
teorizzata da Platone Parte irascibile
Parte
razionale Parte
concupiscibile
La diversità tra le persone è data dalla parte dell’anima che
prevale. La divisione in classi platonica è attuata in base alle
attitudini naturali
anticipa una “moderna” mobilità sociale
Il comunismo Platonico
Platone idealizza l’eliminazione della
proprietà privata e la comunanza dei
beni ma solo per le classi dominanti
essi non devono più gestire i loro
interessi e possono occuparsi
interamente dello Stato.
Per Platone sia ricchezza che povertà
sono nocive quindi non devono
esistere nel suo stato ideale
Concepisce la comunità come una
grande e solidale famiglia in cui le
unioni matrimoniali sono temporanee
e al solo fine di procreare.
La felicità esiste all’interno dello
Stato?
Essa risiede nella giustizia e nell’armonia
complessiva dello Stato, dove ognuno è felice
di svolgere bene il proprio compito.
Degenerazioni dello Stato
Platone sa che la sua repubblica è un’utopia
ma lo ritiene il modello al quale si deve
tendere per migliorare gli stati esistenti, ormai
degenerati tramite:
Democrazi Tirannide
a
Timocrazia Oligarchia