Autoref3874d
Genius
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La filosofia greca ha le sue origini nel VI secolo a.C., ma le radici si trovano nel periodo arcaico, dove si sviluppano condizioni storico-culturali favorevoli.
  • Nel periodo arcaico, la poesia e le credenze religiose mostrano nuove concezioni etico-politiche e una nuova consapevolezza dell'uomo, della società e del cosmo.
  • La razionalità filosofica e scientifica si basa sulla spiegazione della realtà attraverso ordine, connessione, principi e leggi.
  • La razionalità include la formulazione di concetti astratti e un alto grado di coerenza logica.
  • La Grecia antica è vista come il luogo di nascita della razionalità, un elemento chiave dell'identità e forza della civiltà occidentale.

Indice

  1. Alle origini della filosofia greca
  2. Il concetto di razionalità

Alle origini della filosofia greca

La filosofia greca nasce solo nel VI secolo a.C. Ci si può allora legittimamente chiedere: perché iniziare un corso di filosofia dal periodo arcaico, che è antecedente di alcuni secoli?
Perché in quel periodo si producono le condizioni storico-culturali che favoriranno e prepareranno la nascita e Io sviluppo della filosofia.
Infatti già in età arcaica, principalmente nella poesia e nelle credenze religiose, sono rintracciabili concezioni etico - politiche e immagini del mondo in cui si esprime una forma nuova di consapevolezza del l’uomo (razionalità), del la società e del cosmo.

Queste radici saranno così forti e persistenti da continuare a influire anche in seguito sullo sviluppo della società e della cultura greche.

Il concetto di razionalità

Affrontare la questione della razionalità filosofica e scientifica richiede una prima generalissima definizione ditale razionalità, da cui scienza e filosofia derivano alcuni fondamentali tratti comuni.
In questa primissima fase possiamo definire la razionalità con riferimento a
• l’intento di spiegare la realtà delle cose ritrovandovi ordine e connessione e riconducendola a pochi principi o leggi;
• la formulazione di concetti astratti;
• un elevato grado di coerenza logica.
L’ipotesi di ogni storia del pensiero filosofico e scientifico è che il luogo di nascita di questa razionalità, che è stato ed è uno degli elementi principali di identità e di forza della civiltà occidentale, sia la Grecia antica.
Comprendere la genesi e gli sviluppi ditale razionalità vuoi dire capire le radici del nostro mondo e della nostra cultura.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community