Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
Prova Invalsi per l'esame di terza media del 2012: data, il 18 giugno, e i consigli per prepararsi a superarla

Anche quest’anno l’esame di terza media, oltre alle prove scritte di italiano, matematica e lingue straniere e al colloquio orale finale, prevede il test Invalsi di italiano e matematica.

La prova Invalsi del 2012 si svolgerà per tutti gli studenti lunedì 18 giugno.

Cos'è l'Invalsi per l'esame di terza media - Si tratta di un’ulteriore prova scritta, strutturata e unica per tutti gli studenti a livello nazionale. La prova viene predisposta dall'INVALSI (Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione) e riguarderà le due materie italiano e matematica.

Struttura e domande della prova invalsi - L'esame è fissato in tutta Italia nello stesso giorno ed è obbligatorio per tutti gli studenti ammessi a sostenere gli esami. La prova di italiano è strutturata in due parti A e B e per entrambe sono previsti sia quesiti a risposta multipla che quesiti a risposta aperta breve. Anche la prova di matematica consiste in quesiti a risposta multipla (quattro alternative) e in quesiti a risposta aperta e, in questi ultimi, gli studenti devono ricordarsi di riportare, oltre alla soluzione finale, anche il procedimento utilizzato.

Durata del test Invalsi - Per svolgere l'esame avrete a disposizione due ore e 30 minuti (75 minuti per la prova di italiano ed 75 minuti per quella di matematica)

Valutazione delle prove Invalsi
- In caso di risposta errata o se non rispondete proprio, a quella domanda non vi verrà assegnato nessun punto, in caso di risposta corretta vi verranno assegnati da 1 a 2 punti, in base al tipo di domanda.

Skuola.net ti aiuta a prepararti per superare l’esame di 3 media:
Guide all'esame di terza media
Prove Invalsi Medie - Anni precedenti
Test Invalsi - Esercizi
Forum esame medie