_arizonaaaa
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Le qualità motorie si manifestano attraverso il movimento e si dividono in qualità condizionali e coordinative.
  • Le qualità condizionali includono forza, mobilità articolare, resistenza e velocità, richiedendo apparati ben sviluppati.
  • Forza è la capacità di sostenere o sollevare pesi, mentre mobilità articolare riguarda l'ampiezza e flessibilità dei movimenti.
  • Le qualità coordinative comprendono coordinazione, equilibrio, lateralità e strutturazione spazio/temporale, supportate dal sistema nervoso.
  • Coordinazione è la sincronizzazione dei movimenti, mentre equilibrio è il mantenimento del baricentro in ogni situazione.

LE QUALITA' MOTORIE

Le qualità motorie sono le capacità che si esprimono attraverso il movimento.

Si dividono in:

QUALITA' CONDIZIONALI:

Le qualità condizionali sono:
  • FORZA: è la capacità di sostenere/sollevare,trasportare dei pesi sia a carico naturale che non;
  • MOBILITA'ARTICOLARE: è la capacità di esprimere movimenti ampi e di avere maggiore flessibilità
  • RESISTENZA: è la capacità di sopportare la fatica
  • VELOCITA': è la capacità di eseguire un movimento veloce per breve tempo
  • Affinchè si possano esprimere occorre che gli apparati coinvolti nel movimento siano sani e ben sviluppati

    QUALITA' COORDINATIVE:

    Le qualità coordinative sono:
  • COORDINAZIONE: è la capacità di sincronizzare i movimenti tra di loro.
  • EQUILIBRIO: è la capacità di mantenere in ogni situzione il baricentro.
  • LATERALITA': è la capacità che ci permette di lavorare con una parte del corpo (destra/sinistra)
  • STRUTTURAZIONE SPAZIO/TEMPORALE:è la capacità di muoversi in un determinato spazio e in un determinato tempo
  • Affinchè s possano esprimere occorre aver un buon funzionamento del sistema nervoso.

    Domande e risposte

    Hai bisogno di aiuto?
    Chiedi alla community