Una delle numerose classificazioni degli stili di direzione è la seguente:
- stile autoritario, che presuppone che a decidere sulle questioni importanti è sempre il capo;
- stile partecipativo, che comporta un coinvolgimento attivo dei dipendenti nelle decisioni;
- stile permissivo, che presuppone che il capo lasci fare e quindi le decisioni vengono prese dai dipendenti.
Pertanto, affinché lo stile di direzione sia efficace, deve essere compatibile sia con l’ambiente complessivo sia con le caratteristiche dei capi e dei dipendenti.