Concetti Chiave
- L'azienda è un'organizzazione di beni e persone per la produzione o scambio di beni e servizi senza scopo di lucro.
- L'impresa è un tipo di azienda che opera con l'obiettivo di ottenere un profitto.
- L'impresa individuale ha meno capacità di capitalizzazione rispetto a entità con più persone coinvolte.
- Un'impresa familiare permette la suddivisione del carico fiscale tra i membri, richiedendo una dichiarazione scritta delle quote.
- Una società è un contratto tra due o più persone per conferire risorse e dividere gli utili di un'attività economica comune.
L’azienda è un complesso di beni e persone organizzati al fine della produzione o dello scambio di beni e servizi per ottenere un utile (no profit).
Ma bisogna fare una distinzione tra azienda e impresa, perché tra queste c’è una netta differenza: l’impresa è un azienda che ha lo scopo di lucro, mentre le aziende non hanno uno scopo di lucro.
L’impresa individuale non riesce ad ottenere il capitale che possono avere più persone; una forma di impresa individuale è l’impresa familiare. Il vantaggio di un’impresa individuale è quello di poter suddividere il carico fiscale ma c’è bisogno di una dichiarazione scritta, in cui vi sia scritta la quota di ognuno, cosi ogni persona paga le sue tasse. La società è un contratto dove due o più persone conferiscono beni e servizi per l’esercizio in comune di un’attività economica allo scopo di dividerne gli utili.