alexandermagnius
Ominide
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Virgilio rassicura Dante sulla sua capacità di guidarlo attraverso l'inferno, avendolo già esplorato prima grazie a Eritone.
  • Le tre Furie, Megera, Aletto e Tesifone, appaiono sulla torre e invocano Medusa per pietrificare Dante e Virgilio.
  • Un angelo imperioso interviene, aprendo la porta di Dite e rimproverando i diavoli per opporsi alla volontà divina.
  • Dante e Virgilio entrano nella città infernale e osservano una campagna piena di sepolcri fiammeggianti con anime dannate.
  • Virgilio spiega che i sepolcri contengono eretici, organizzati per setta e gravità delle loro colpe.

Indice

  1. Dante e Virgilio nell'Inferno
  2. Le Furie e Medusa
  3. L'Angelo e la Porta di Dite
  4. La Città Infernale e gli Eretici

Dante e Virgilio nell'Inferno

Dante è scoraggiato e teme che Virgilio non sia in grado di accompagnarlo nel basso inferno. Virgilio lo rassicura: egli lo saprà guidare fino al fondo dell'inferno, poiché già vi è sceso in un'altra occasione, costretto dalle arti magiche di Eritone.

Le Furie e Medusa

L'attenzione del poeta improvvisamente si fissa sulla torre più alta della città, dove si presenta uno spettacolo terrificante: le tre Furie Megera, Aletto e Tesifone si graffiano furiosamente il pento invocando l'arrivo di Medusa perché impietrisca i visitatori inopportuni.

Di fronte a lei Virgilio fa voltare Dante e gli chiude gli occhi.

L'Angelo e la Porta di Dite

Proprio nel momento di maggior timore, con il fragore di un vento impetuoso sopraggiunge sulle acque della palude Stigia un angelo dall'aspetto imperioso e sdegnato, che con una piccola verga apre la porta di Dite e rimprovera aspramente i diavoli per la loro vana opposizione alla volontà divina. Poi si allontana senza degnare di uno sguardo i due poeti. Dante e Virgilio entrano nella città infernale.

La Città Infernale e gli Eretici

Appena dentro le mura, Dante si trova in una vasta campagna costellata di sepolcri circondati da fiamme e con i coperchi sollevati e puntellati: dal loro interno si alzano i lamenti delle anime dannate. Virgilio spiega che si tratta degli eretici, raggruppati per setta e gravità della colpa. Girando a destra, i due prendono a camminare tra le tombe infuocate.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community