blakman
Genius
1 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • Manfredi, nipote di Costanza imperatrice, chiede a Dante di riferire la verità a sua figlia, regina di Sicilia e Aragona.
  • Dante e Virgilio si trovano nell'Antipurgatorio, in difficoltà nel trovare un passaggio per salire la montagna.
  • Incontrano le anime scomunicate, pentite solo in punto di morte, destinate a rimanere nell'Antipurgatorio per lungo tempo.
  • Le anime scomunicate devono aspettare trenta volte il tempo della loro ribellione prima di poter iniziare la salita del monte.
  • Manfredi si presenta a Dante, ricordando il suo passato terreno e invitandolo a riconoscerlo.

«Io son Manfredi,

nepote di Costanza imperadrice;

ond' io ti priego che, quando tu riedi,

vadi a mia bella figlia, genitrice

de l'onor di Cicilia e d'Aragona,

e dichi 'l vero a lei, s'altro si dice.

Indice

  1. Incontro con Manfredi
  2. Anime scomunicate

Incontro con Manfredi

Dante e Virgilio si trovano nell'Antipurgatorio, ai piedi del rapido pendio della montagna ,e non riescono a trovare un punto dove la salita sia agevole.

Anime scomunicate

Mentre sono li,indecisi sul da farsi, ecco apparire delle anime: sono le anime di coloro che furono scomunicati e che solo in punto di morte si pentirono dei loro peccati. Esse dovranno restare nell'Antipurgatorio per un periodo di tempo pari a trenta volte quello che hanno vissuto come ribelli ai principi della chiesa;solo allora potranno iniziare la salita del monte e l'esaspirazione delle proprie colpe. Fra di loro un'anima, Manfredi, si rivolge a Dante e lo invita a riconoscerlo, se mai lo ha visto nel mondo dei vivi.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community