
Qui di seguito tutte le informazioni per i ragazzi che vogliono frequentare un corso di formazione per imparare a "saper fare" qualcosa e per avere maggiori opportunità di crescita professionale.
Per acquisire nuove competenze spendibili nel mercato del lavoro o per aggiornarsi e migliorare la propria posizione professionale, può essere utile frequentare dei corsi di formazione.
CORSI FINANZIATI - Il Fondo Sociale Europeo cofinanzia, assieme alle regioni e alle Province, dei corsi di formazione di vario livello: rivolti sia a ragazzi che hanno terminato la scuola dell’obbligo, sia a diplomati che a laureati.
BANDI DI PARTECIPAZIONE E REQUISITI - I corsi vengono organizzati da enti di formazione sia pubblici che privati. Questi enti pubblicano i bandi di partecipazione sui quali vengono specificati i requisiti di ammissione, la documentazione necessaria, il programma, la durata del corso e l’eventuale tirocinio previsto in azienda.
Anche se si possiedono tutti i requisiti richiesti, è possibile che la partecipazione al corso di formazione sia subordinata ad una selezione delle candidature attraverso colloqui, test o altre prove per stilare una graduatoria di candidati.
A CHI RIVOLGERSI - I bandi emessi dai singoli enti di formazione sono consultabili presso gli stessi enti organizzatori, ma anche sulla stampa nazionale e locale. Oppure è possibile consultare le liste dei corsi presso gli Assessorati alla Formazione Professionale di Regioni e Province, presso le Agenzie regionali del lavoro e gli Informagiovani.
Per avere informazioni sui corsi di formazione è possibile consultare anche i singoli Portali regionali.