Claire-Emoji
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I reni si trovano nella cavità addominale e misurano circa 10 cm, con una forma simile a un fagiolo e un colore rosso brunastro.
  • Ciascun rene è protetto da una capsula fibrosa e uno strato di grasso, con una superficie interna chiamata ilo dove avviene lo scambio di vasi sanguigni.
  • La parte esterna dei reni è la sostanza corticale contenente nefroni, mentre la parte centrale è la sostanza midollare che include le papille renali e la pelvi renale.
  • Le ghiandole surrenali, posizionate sopra i reni, sono ghiandole endocrine che producono ormoni vitali e non partecipano all'apparato urinario.
  • Le ghiandole surrenali sono composte da una corteccia gialla che secerne corticosteroidi e un midollo, più scuro, che produce adrenalina e noradrenalina.
Reni e ghiandole surrenali
La coppia di reni si trova nella cavità addominale contro la parete posteriore. Sono lunghi ciascuno circa 10cm, sono di colore rosso brunastro e hanno la caratteristica forma di un fagiolo. Sulla superficie interna si trova l'ilo del rene dal quale i vasi sanguigni entrano ed escono. Ciascun rene è ricoperto di una robusta capsula fibrosa ed è circondato da uno strato protettivo di grasso. la parte esterna del rene è detta sostanza corticale e contiene nefroni (le unità funzionali del rene).
La parte centrale del rene è costituita da sostanza midollare e contiene le papille renali che sono i dotti che raccolgono le urine, Al centro c'è la pelvi renale, un'area a imbuto nella quale si raccoglie l'urina prima di scorrere lungo l'uretere.
Appaiate sui reni, si trovano le due ghiandole surrenali. Anche se fisicamente sono vicine ai reni, non hanno alcun ruolo nell'apparato urinario.Sono di fatto ghiandole endocrine che secernono ormoni di importanza vitale per un sano funzionamento del corpo. Le ghiandole surrenali sono formate da due parti: un midollo centrale e una regione esterna detta corteccia surrenale, ciascuna con una funzione distinta. La gialla corteccia surrenale costituisce la maggior parte della ghiandola. Secerne vari ormoni noti collettivamente come corticosteroidi, Il midollo, più scuro, è costituito da un nodulo di tessuto nervoso circondato da vasi sanguigni ed è il luogo di produzione di adrenalina e noradrenalina.

Domande e risposte