Concetti Chiave
- Il cuore è una pompa grande quanto un pugno che spinge oltre 7000 litri di sangue al giorno attraverso i vasi sanguigni.
- Situato nella cavità toracica, il cuore ha una forma conica e si trova leggermente a sinistra, tra i due polmoni.
- Il pericardio è una sacca di tessuto connettivo che avvolge il cuore, composta da due strati, uno spesso esterno e un sottile interno.
- Il liquido pericardico riempie lo spazio tra gli strati del pericardio, permettendo al cuore di muoversi liberamente durante le contrazioni.
- Il cuore è composto da tre strati di tessuti: l'epicardio esterno, il miocardio muscolare intermedio e l'endocardio interno.
Il cuore e la sua funzione
Il cuore è la pompa che spinge il sangue all'interno dei vasi sanguigni. È grande più o meno quanto un pugno e ogni giorno invia al corpo un volume di sangue superiore ai 7000 litri.
Ha forma conica, con la base in alto e la punta rivolta verso il basso, e si trova nella cavità toracica, dietro lo sterno. Si trova tra i due polmoni, ma non è esattamente al centro, ma leggermente a sinistra, infatti il polmone sinistro è più piccolo di quello destro.
Il pericardio e i suoi strati
Il cuore è avvolto in una sacca di tessuto connettivo, chiamata pericardio (intorno al cuore). Questa sacca è composta da due strati: quello esterno, il più spesso, che lega il cuore ai tessuti circostanti, mentre quello interno, l’epicardio, è una membrana sottile che è a contatto con il cuore. Lo spazio che si trova tra questi due strati, è colmato dal liquido pericardico, che è un fluido lubrificante che permette al cuore di muoversi liberamente, anche quando batte molto fortemente.
Strati del cuore
Il cuore è formato da tre strati sovrapposti di diversi tessuti:
1. L’epicardio, che come ho detto è lo strato interno del pericardio, ed è la parte più esterna del cuore;
2. Il miocardio, la parte intermedia, che rappresenta la massa principale del cuore. È uno spesso strato di tessuto muscolare cardiaco che permette al cuore di contrarsi;
3. L’endocardio, che è lo strato più interno, ed è formato da endotelio, un tessuto epiteliale squamoso semplice che riveste le cavità interne del cuore.