Redazione
Autore
Iscritto il 14 Febbraio 2017
4294 articoli
sono socievole e estroversa,a volte anche troppo.Sono molto sincera e diretta ,non mi piacciono i giri di parole.Non sono per niente impulsiva, penso sempre troppo prima di prendere una decisione e mi faccio molto influenzare dalle opinioni delle persone a cui tengo.
…continua
“
I se sono la patente dei falliti.Nella vita si diventa grandi nonostante.
„
Scopriamo insieme il testo di Pazza Musica uno dei brani più ascoltati e ballati di questa estate 2023.
…continua
Ecco tutto quello che devi sapere sugli sbocchi lavorativi che permette una laurea in Scienze sociali e sociologia
…continua
Entro l’8 settembre gli studenti sospesi in giudizio dovranno sostenere le prove di recupero. Circa 7 su 10 si prepareranno con i corsi delle scuole ma anche con tutor da cui prendere ripetizioni. Una vera e propria caccia alle lezioni private estive, considerando che non pochi sono i casi in cui purtroppo la scuola non supporta gli studenti in difficoltà: lo dice 1 su 3. Anche in questi casi l’unica chance è organizzarsi privatamente. Senza badare a spese: 1 su 4 investirà anche più di 500 euro
…continua
Alla fine terzo anno del liceo quadriennale a Ilenia è stato comunicato che a 16 anni è troppo giovane per diplomarsi l'anno prossimo. La mamma preoccupata ha segnalato la storia a Skuola.net: la risposta del Ministero
…continua
La ragazza non avrebbe potuto diplomarsi così giovane, ma la scuola non si è accorta dell’errore fino all’ultimo momento: il prossimo anno la studentessa avrebbe dovuto sostenere la maturità del liceo quadriennale, ma è stata bloccata. Così dovrà fare l’esame dopo 5 anni di scuola. La madre protesta e si rivolge al ministro Valditara.
…continua
E' il mese delle ferie e delle vacanze in cui le parole d'ordine sono divertimento e svago prima del rientro a settembre.
…continua
Nelle scuole secondarie, quasi tutti si sono visti assegnare almeno un libro da leggere. Ma, spesso, i titoli sono molti di più. Un’attività, quella delle letture estive, non sempre digerita a dovere: 1 su 7 prevede di non aprirne neanche uno, neanche per letture “di piacere”
…continua
La prima annata del test d’ingresso di Medicina e Chirurgia in modalità TOLC-MED si conclude con ben 145.98 questionari svolti, la maggior parte dei quali da candidati che hanno tentato due volte. Il CISIA ha pubblicato i punteggi equalizzati per chi ha concluso la prova nell’ultima finestra disponibile. La graduatoria nazionale sarà pubblicata il 5 settembre, mentre il MUR ha fatto sapere che i posti aumenteranno
…continua
Solo lo 0,2% dei candidati ammessi è stato bocciato agli esami, numero sostanzialmente in linea con il dato dell’anno scorso. Ma i 100 e lode precipitano passando dal 3,4% dello scorso anno al 2,7% del 2023. A favore delle fasce di voto mediane e di quelle appena sufficienti. A dirlo è il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
…continua
Ecco i consigli per fare una scelta costruttiva, seppur apparentemente controcorrente, basati sull’esperienza concreta di uno studente di ingegneria che zoppicava in matematica e di un docente di Analisi del Politecnico di Milano.
…continua