2,7182818284590, numero di Nepero o di Eulero?
Appunto di matematica su un numero molto importante nell’ambito scientifico (2,7182818284590) e discute se tale numero sia di Nepero o di Eulero.
Appunti correlati
Recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
3
4
0
0
[…] di unico, a parte che non solo è irrazionale, ma pure trascendente. Ricorre in tanti e tanti problemi di matematica e di fisica, ma forse la cosa più buffa me la racconta Wikipedia, che […]
bello bello bello. tutto molto bello e rigoroso
Complimenti, è molto piaciuto.
complimenti lettura piacevole insieme divulgativa e rigorosa nei suoi contenuti soprattutto le appendici dove si riportano le dimostrazioni standard dei risultati descritti in modo semplice ma accattivante..

piacevole lettura davvero, compimenti!
Con firefox 3 non si riesce a leggere buona parte dell'articolo a causa delle 'FRAME ???' :
'gioca con la matematica'
'manuale di matematica'
'ultimi articoli'
che sono nella parte iniziale dell'articolo a lato destro
la derivata di una costante per i l numero di nepero, è uguale alla costante per il numero di nepero?