vale1411
Genius
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Le Filippine sono un arcipelago asiatico con oltre 7.000 isole, prevalentemente di origine vulcanica, e una popolazione di circa 100 milioni di abitanti.
  • Il territorio è dominato da due isole principali, Luzon e Mindanao, e presenta una geografia montuosa con coste spesso rocciose.
  • Il clima delle Filippine è tropicale con influenze monsoniche a nord e caratteristiche equatoriali a sud, favorendo la crescita di foreste umide.
  • L'economia si basa su agricoltura, risorse minerarie e industrie come l'agroalimentare, l'elettronica, la petrolchimica e il tessile, con un focus sul commercio estero nel terziario.
  • La popolazione è etnicamente diversificata, con una rete stradale e ferroviaria limitata; i traghetti sono vitali per i collegamenti interni.

Indice

  1. Caratteristiche geografiche delle Filippine
  2. Popolazione e cultura
  3. Economia e infrastrutture
  4. Parlando di economia

Caratteristiche geografiche delle Filippine

Le Filippine sono uno stato facente parte del continente asiatico.

Alcune caratteristiche delle Filippine:

- la sua superficie è di circa 300.000 km²;

- la sua popolazione è di circa 100.000.000 abitanti;

- la sua capitale è Manila;

- la sua forma di governo è la repubblica presidenziale.

- sono presenti oltre 7 mila isole, e la maggior parte di queste sono di origine vulcanica;

- il 66% del territorio è formato solamente dall’ isola di Luzon e dall'isola di Mindanao;

- il territorio è prevalentemente montuoso;

- il fiume principale è il fumo Cagayon;

- le coste sono spesso rocciose.

- è tendenzialmente tropicale;

- a nord sono presenti i monsoni;

- a sud sono presenti alcuni caratteri equatoriali;

- l'umidità favorisce la crescita delle foreste.

Popolazione e cultura

In questo stato c'è una forte emigrazione ed è composto da decine di gruppi etnici.

La religione più praticata è il cattolicesimo seguita subito dopo dalla religione musulmana.

Le lingue ufficiali più parlate sono l'inglese e il pilipino.

L'immigrazione avviene soprattutto da piccoli villaggi a città ed è maggiore la popolazione rurale.

La metà della popolazione vive solamente nell'isola di Luzon.

Economia e infrastrutture

La rete stradale e quella ferroviaria sono poco sviluppate a causa della montuosità delle varie isole. Quindi sono stati creati i collegamenti tra le isole attraversi traghetti.

Parlando di economia

- l'agricoltura è un'attività dove si coltivano principalmente riso e mais;

- sono presenti nel territorio varie risorse minerarie;

- le industrie principali sono le industrie agroalimentari, quella elettronica, quella petrolchimica, e quella tessile;

- nel terziario, l'attività più sviluppata è il commercio estero.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community