Concetti Chiave
- Il progetto simula un LED che "rimbalza" come una palla, accendendosi e spegnendosi a intervalli sempre più rapidi.
- Il tempo di accensione e spegnimento inizia a 1 secondo e diminuisce gradualmente fino a 50 millisecondi.
- La variabile 'val' controlla il ritardo tra gli stati del LED, partendo da 1000 e diminuendo di 50 in ogni ciclo.
- Il circuito è realizzato con Tinkercad, collegando correttamente LED e resistenza alla scheda Arduino.
- Il LED è collegato alla porta 13 di Arduino, e il codice utilizza un ciclo WHILE per gestire il ritardo in modo continuo.
Arduino - LED Rimbalzante
Oggi faremo un circuito con Arduino che rappresenti un led "rimbalzante".Hai presente quando rimbalza una palla?
Supponiamo di lanciarla dall'alto, rimbalza prima piano, poi sempre più veloce fino a rimbalzare velocissimo!
In questo caso riprodurremo tale fenomeno su un LED, partiremo da un tempo di accensione-spegnimento pari a 1 secondo fino a diminuire e arrivare a 50 millisecondi!
Per fare ciò nomineremo una variabile chiamata val, che parte da 1000.
Ogni volta, val diminuirà di 50, facendo sì che all'inizio il ritardo accensione - spegnimento sia pari a 1000 millisecondi, successivamente 950, 900... e così via, servendoci naturalmente del ciclo WHILE. Una volta terminato il ciclo while, val riparte da 1000, e riprende all'infinito finché la scheda è collegata ad una fonte di energia elettrica.
Ecco lo schema del circuito, realizzato con Tinkercad:

Ricorda di collegare la resistenza in corrispondenza della gamba più corta, e l'altra estremità della resistenza nella pista della corrente negativa. Collega la pista della corrente negativa a GND.
Collega la gamba lunga del led alla porta 13 di Arduino.
Ecco il testo dello sketch!
Testo dello sketch
int luce = 13;
void setup()
{
pinMode(13, OUTPUT);
}
void loop()
{
int val = 1000;
while(val > 0){
digitalWrite(luce, HIGH);
delay(val);
digitalWrite(luce, LOW);
delay(val);
val = val-50;
}
}