Concetti Chiave
- L'esecutivo gestisce il piano di fabbisogno di liquidità e controlla la qualità delle riprese, segnalando eventuali problemi all'imprenditore.
- Supervisiona i pagamenti, assicurando il rispetto del budget, e mantiene contatti con co-produttori e finanziatori.
- Il pitch è un incontro in cui registi e produttori presentano progetti a finanziatori per ottenere supporto economico.
- In post-produzione, l'esecutivo coordina le tempistiche e redige il report finale della produzione.
- Il direttore di produzione, sotto la guida dell'esecutivo, gestisce l'organizzazione produttiva e ottimizza le spese sul campo durante la pre-produzione.
Durante la produzione
-L’esecutivo sovrintende alla stesura del piano di fabbisogno della liquidità (quello che serve di liquido per tutte le spese, detto anche cash flow, steso dall’amministratore).
-Sorveglia il lavoro di buon rendimento delle riprese, garantendone la qualità, segnalando le varie problematiche all’imprenditore.
-Effettua i pagamenti. In produzioni grandi, non è l’esecutivo che fa il pagamento, ma lo fa effettuare ai suoi sottoposti, dirigendoli.
-Si occupa dei contatti coi co-produttori e finanziatori del progetto. I co-produttori son spesso presenti in una grande produzione. Quando si fa il Pitch per un progetto, di solito ci si presenta con alle spalle già due case di produzione. C’è sempre una coproduzione di solito.
Il pitch è un meeting formato da una serie di accoppiate regista-producer che presentano il loro progetto a una commissione di finanziatori (di solito una decina). Ogni otto minuti sale sul palco una coppia col proprio progetto: in 3 minuti viene mostrato il trailer e per il resto del tempo spiegano di cosa tratta il progetto. A quel punto gli editori possono interessarsi e discutere con l’accoppiata la loro idea. Qui si decide se un editore vuole finanziare il progetto (un luogo di pitching è per esempio quello di Bardonecchia).
In post-produzione:
-Coordina tutte le tempistiche.
-Fa il report finale di tutta la produzione
Direttore di produzione: è il responsabile di tutta l’organizzazione produttiva alle dipendenze del prod. esecutivo.
In pre-produzione:
-Esegue o fa eseguire le mansioni dettate dall’esecutivo.
-Collabora per la scelta dei collaboratori assieme all’esecutivo.
-Attiva tutti i meccanismi e soluzioni possibili per una spesa ottimale dal campo, rispondendo all’esecutivo (che invece non sta sul campo). Lui vede i veri problemi reali che ci sono sul set.