Concetti Chiave
- I sistemi sono insiemi di elementi interconnessi che funzionano in modo unitario.
- Esistono tre tipi di sistemi: chiuso, aperto e isolato, ognuno con differenti modi di scambio di energia e materia.
- Un sistema chiuso scambia energia ma non materia con l'esterno, come il geosistema che riceve energia dal sole.
- Un sistema aperto scambia sia energia che materia con l'esterno, come gli ecosistemi terrestri.
- I sistemi naturali, come quelli climatici, contengono meccanismi di feedback che possono essere positivi o negativi.
Tipologie di sistemi
Sistema> elementi connessi fra loro, a costruire un insieme organico con funzionamento unitario.
Esistono 3 tipologie di sistemi
-Sistema chiuso: scambia con l'esterno energia ma non materia, es.il geosistema riceve energia dal sole, che copre il 99,98% di tutti i fabbisogni del pianeta, é responsabile dei fenomeni esogeni riguardanti il geosistema (fenomeni meteorologici-ciclo dell'acqua- modellamento della superficie terrestre), e rilascia energia sottoforma di calore, viene considerato sistema chiuso poiché, dal punto di vista dello scambio della materia, l'uscita di qualche navicella spaziale e l'entrata di qualche meteorite non sono significativi.
Sistema aperto e isolato
-Sistema aperto: scambia con l'esterno sia energia che materia es. Gli ecosistemi terrestri, un sistema meteorologico (uragano)
-Sistema isolato: non scambia ne energia ne materia es.universo.
Quindi si può dire che il nostro corpo è un sistema aperto.
Meccanismi di controllo dei sistemi.
I sistemi naturali ed in particolare i sistemi climatici sono dotati di meccanismi di controllo chiamati meccanismi di feedback o retroazione distinguiamo:
-feedback positivi > agiscono a favore del cambiamento del sistema
-feedback negativi > contrastano il cambiamento in modo da mantenere inalterate il sistema.