Giada1803
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La regola generale per formare il femminile dei nomi è aggiungere una "e" muta alla forma maschile.
  • Alcuni nomi femminili richiedono modifiche alla radice, come cambiamenti di terminazione - ad esempio, "-f" diventa "-ve".
  • Ci sono trasformazioni specifiche per ogni terminazione, come "-er" che diventa "-ère" o "-x" che diventa "-se".
  • Alcune parole, come "chat" o "poète", raddoppiano una lettera o cambiano completamente in "-esse".
  • Esistono eccezioni dove il femminile è una parola diversa, ad esempio "homme/femme" o "roi/reine".

Il femminile dei nomi si forma in diversi modi.
La regola generale ci dice che si forma aggiungendo una e muta alla parola in maschile:
un ami-> une amie un amico/un'amica

Però, alcune volte, le parole, per essere trasformate al femminile, subiscono mutazioni e quindi hanno terminazioni diverse:
-f = -ve veuf / veuve
-x = -se epoux / epouse
-er = -ère boulanger / boulangère
-en = -enne Italien / Italienne
-on = -onne champion / championne
-el = -elle criminiel / criminielle
-et = -ette cadet / cadette
-eur = -euse voleur / voleuse
-teur= -teuse menteur / menteuse
-teur= -trice lecteur / lectrice

Alcune parole che terminano in -at e -ot raddoppiano la t chat/chatte
Alcune parole formano il femminile in -esse poète/poètesse

Altre parole ancora, si trasformano radicalmente:
homme/femme uomo = donna
monsieur/madame signore = signora
mari/femme marito = moglie
garçon/fille ragazzo = ragazza
fils/fille figlio = figlia
père/mère padre = madre
frère/soeur fratello= sorella
copain/copine amico = amica
roi/reine re = regina
coq/poule gallo = gallina

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community