Concetti Chiave
- Marcovaldo e la sua famiglia affrontano l'inverno in città con scarsa legna per riscaldarsi, vestiti con cappotti per proteggersi dal freddo.
- Determinatamente, Marcovaldo parte alla ricerca di legna, consapevole delle difficoltà di trovarla in città, ma mantenendo un atteggiamento positivo.
- Il figlio Michelino, ispirato da una storia sul taglio di legna, si avventura con i fratelli verso il bosco, nonostante non l'abbia mai visto.
- Giunti nei pressi dell'autostrada, i bambini scambiano i cartelloni pubblicitari per alberi e li utilizzano come legna da ardere.
- Marcovaldo, al ritorno a casa, scopre l'iniziativa dei figli e decide di seguire lo stesso metodo per raccogliere altra legna.
Indice
Marcovaldo e la legna invernale
E' inverno, e a casa di Marcovaldo, in città, è finita la legna. Lui, la moglie e i figli hanno i cappotti e cercano di riscaldarsi davanti la stufa con il poco legno che è rimasto.
La ricerca della legna
Così Marcovaldo decide di andare a legna, anche se sa che è difficile trovarla in città, ma è ottimista.
Si dirige verso il parco con una sega e dei giornali sotto il cappotto, per ripararsi dal vento gelido. Intanto suo figlio Michelino legge la storia di un falegname che va a tagliare la legna nel bosco. Così, nonostante non ne abbia mai visto uno, capisce che deve andare proprio lì, e vi si dirige coi fratelli.L'equivoco dei cartelloni pubblicitari
Arrivati all'autostrada scambiano i cartelloni pubblicitari per degli alberi, così li portano a casa e li usano per riscaldarsi. Quando Marcovaldo torna con qualche ramoscello e vede che i figli hanno già portato la legna, decide di andarne a prendere un po' anche lui, nello stesso posto.