Cronih
di Cronih
Genius
1 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • Il tema è un testo scolastico che sviluppa un argomento indicato in una traccia, usato per valutare la capacità di scrittura e conoscenza.
  • Esistono diverse tipologie di tema: descrittivo, espositivo e argomentativo, ognuna con uno scopo specifico.
  • Il tema descrittivo si concentra sulla definizione di caratteristiche di oggetti, luoghi, persone o stati d'animo.
  • Il tema espositivo mira a fornire informazioni dettagliate su un argomento per arricchire le conoscenze del lettore.
  • Il tema argomentativo sviluppa un punto di vista personale su un argomento, dimostrando una tesi anche confutando un'antitesi.

Indice

  1. Definizione del tema scolastico
  2. Caratteristiche del tema descrittivo
  3. Sviluppo del tema argomentativo

Definizione del tema scolastico

Il tema è un testo scritto che sviluppa l'argomento indicato in una traccia (titolo). E' il testo scolastico attraverso il quale l'insegnante valuta sia la capacità di elaborazione di un testo scritto coeso e coerente, sia la conoscenza degli argomenti di studio.
Esistono varie tipologie diverse per tema:

- Tema Descrittivo

- Tema Espositivo

- Tema argomentativo

Caratteristiche del tema descrittivo

Il tema descrittivo definisce le caratteristiche di un oggetto, di un luogo, di una persona, di uno stato d'animo, di un'immagine.
Il tema espositivo fornisce informazioni intorno a un argomento, un evento, un concerto, al fine di fornire al destinatario conoscenze sul soggetto trattato.

Sviluppo del tema argomentativo

Il tema argomentativo e lo sviluppo ragionato e approfondito del proprio punto di vista su un determinato argomento. L'argomentazione consiste nella dimostrazione di una tesi attraverso argomenti diversi, talvolta la validità della tesi viene dimostrata confutando la tesi opposta, detta antitesi.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community