Concetti Chiave
- Le procedure di avvicinamento strumentale includono elementi specifici e comuni a tutte le procedure.
- È essenziale che i piloti rispettino le quote minime, le rotte e le condizioni meteorologiche pubblicate per garantire la sicurezza.
- Le procedure assicurano la separazione dagli ostacoli e un avvicinamento sicuro al punto di atterraggio o al punto di ripetizione.
- L'analisi delle condizioni meteorologiche è cruciale per decidere se eseguire un avvicinamento.
- Il controllore di volo è obbligato a fornire l'ultimo bollettino meteorologico per l'aeroporto di destinazione.
Ogni procedura di avvicinamento strumentale è costituita dall'insieme di più elementi e aspetti, parte dei quali le sono specifici, metre altri sono comuni a tutte le procedure.
I procedimenti richiesti ai piloti
Sappiano che le procedure di avvicinamento garantiscono la separazione dagli ostacoli e il sicuro raggiungimento del punto da cui procedere a vista per l'atterraggio o del punto da cui iniziare un nuovo avvicinamento, a condizione che i piloti rispettino le quote minime, le rotte e le minime meteorologiche pubblicate.
L'analisi delle condizioni meteorologiche
La decisione di eseguire o meno un avvicinamento si deve basare, tra l'altro, sull'analisi delle condizioni meteorologiche esistenti sull'aeroporto, anche se il controllore di volo detta sempre e deve dettare sempre (obbligato) l'ultimo bollettino meteorologico emesso in quel momento dalla stazione per l'aeroporto di destinazione.
In tal modo si può valutare con calma la situazione, e pianificare per tempo l'eventuale dirottamento o cambio di scelta per l'avvicinamento.