Estratto del documento
2.
Una figura rigida piana di massa M è costituita da un quadrato ABCD di lato L privato di un cerchio di raggio l, tangente internamente ad uno dei lati del quadrato nel suo punto medio e di un quadrato di lato 2l come mostrato in figura. Calcolare la matrice d'inerzia della figura nella terna di riferimento O(x,y,z) indicata, con l'asse z perpendicolare al piano della figura e determinare gli assi principali d’inerzia.
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
1 su 5
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Scienze matematiche e informatiche
MAT/07 Fisica matematica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher Alèxandros1993 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Meccanica razionale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università Politecnica delle Marche - Ancona o del prof Demeio Lucio.
-
Meccanica 4
Premium Appunto -
Meccanica Razionale - esercizio 6
Premium Esercitazione3,0/5 (2) -
Meccanica Razionale - esercizio 5
Premium Esercitazione4,0/5 (2) -
Meccanica razionale - esercizio 7
Premium Esercitazione3,5/5 (2)
Recensioni
5/5
2 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
2
0
0
0
0

_Imermy
21 Gennaio 2018

Vipviper
21 Gennaio 2018